Giugno 17, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Uno studio di Accenture ha dimostrato che l’AI potrebbe portare benefici per 50 miliardi di euro alle imprese italiane

Uno studio di Accenture ha dimostrato che l’AI potrebbe portare benefici per 50 miliardi di euro alle imprese italiane

ROMA (Reuters) – Le aziende italiane potrebbero aumentare il valore aggiunto creato di circa 50 miliardi di euro (54,30 miliardi di dollari) entro il 2030 attraverso l’uso pubblico dell’intelligenza artificiale generativa, secondo uno studio di Accenture pubblicato mercoledì.

La ricerca è stata presentata all’incontro annuale a Roma del Comitato Leonardo, gruppo imprenditoriale che promuove lo slogan del “Made in Italy”. Il gruppo non è correlato al Gruppo Leonardo Difesa e Spazio.

Altri 30 miliardi di euro (32,47 miliardi di dollari) di ulteriore valore aggiunto potrebbero derivare dal rafforzamento del marchio “Made in Italy” nei mercati internazionali, compresi settori come quello chimico, farmaceutico e meccatronico, ha affermato il comitato Leonardo in una nota.

Lo studio afferma inoltre che un più ampio utilizzo dell’intelligenza artificiale e la promozione del marchio “Made in Italy” potrebbero creare circa 300.000 nuovi posti di lavoro nelle industrie interessate, rispetto allo scenario di base fino al 2030.

La tecnologia dell’intelligenza artificiale è una delle principali preoccupazioni per le imprese e i responsabili politici. L’Italia ne ha fatto una delle priorità della sua presidenza dei paesi ricchi del Gruppo dei Sette, e il mese scorso il suo governo ha adottato un disegno di legge per regolamentarne l’uso.

Il disegno di legge, in discussione in Parlamento, prevede un investimento iniziale fino a un miliardo di euro in progetti e startup di intelligenza artificiale, con il sostegno dell’istituto di credito statale Cassa Depositi e Prestiti (CDP).

($1 = 0,9240 euro)

($1 = 0,9208 euro)

(Segnalazione di Matteo Negri; Montaggio di Alvise Armellini e Tomasz Janowski)