Giugno 17, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

L’Italia ripristina i finanziamenti dell’UNRWA dopo aver ritirato le accuse israeliane

L’Italia ripristina i finanziamenti dell’UNRWA dopo aver ritirato le accuse israeliane

L’Italia ha annunciato che ripristinerà i finanziamenti all’Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l’occupazione dei rifugiati palestinesi (UNRWA), mesi dopo aver sospeso gli aiuti sulla base delle accuse israeliane che collegano il personale delle Nazioni Unite all’attacco del 7 ottobre.

Roma, insieme a diversi donatori occidentali, ha ripreso gli aiuti dopo che un’analisi indipendente condotta dall’ex ministro degli Esteri francese Catherine Colonna ha scoperto che Israele non aveva fornito prove a sostegno delle sue affermazioni.

In risposta all’attacco del 7 ottobre, Israele ha lanciato una brutale offensiva militare che ha provocato la morte di 35.000 palestinesi. Hamas sostiene che nell’attacco sono state uccise fino a 1.100 persone e che circa 250 sono state fatte prigioniere in Israele.

Quasi otto mesi dopo la guerra di Israele, i territori palestinesi sono in rovina.

La maggior parte dei principali donatori, compresi gli Stati Uniti e l’Unione Europea, hanno ripreso ad aumentare i finanziamenti a causa delle restrizioni israeliane sulla consegna degli aiuti a causa della grave crisi umanitaria a Gaza.

“L’Italia ha deciso di riprendere a finanziare progetti specifici per i rifugiati palestinesi, ma solo dopo rigorose restrizioni per garantire che nessun finanziamento vada a sostegno del terrorismo”, ha detto sabato Antonio Tajani al primo ministro palestinese Mohammed Mustafa durante un incontro.

Tajani ha detto al primo ministro in visita che il governo italiano ha disposto un totale di 35 milioni di euro (38 milioni di dollari) in nuovi finanziamenti per il popolo palestinese.

“Di questi, cinque milioni saranno destinati all’UNRWA”, ha affermato in una nota, aggiungendo che i restanti 30 milioni di euro andranno all’iniziativa italiana “Cibo per Gaza” coordinata con altre agenzie umanitarie delle Nazioni Unite.

READ  I giocatori di scacchi junior azerbaigiani hanno vinto il campionato del mondo in Italia

Mustafa ha avuto colloqui con il primo ministro italiano Giorgia Meloni, che ha espresso il sostegno di Roma per un cessate il fuoco duraturo a Gaza, il rilascio dei prigionieri israeliani detenuti da Hamas e gli sforzi per migliorare gli aiuti umanitari agli abitanti di Gaza.

L’UNRWA, che coordina quasi tutti gli aiuti a Gaza, è in crisi da gennaio dopo che Israele ha accusato circa una dozzina dei suoi 13.000 dipendenti di Gaza di coinvolgimento nell’attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre. Ciò ha portato diversi paesi, tra cui il principale donatore, gli Stati Uniti, a congelare improvvisamente i finanziamenti all’agenzia, minacciando i suoi sforzi di distribuzione degli aiuti a Gaza e mettendo milioni di persone a rischio di fame e di morte.

Creata nel 1949, l’UNRWA impiega circa 30.000 dipendenti nei territori palestinesi, Giordania, Libano e Siria.

Seguici: