MotoGP d’Italia, Mugello – Risultati completi delle qualifiche | ||||||
Posa | Cavaliere | Nat | gruppo | Differenza di tempo | giro | Massimo |
1 | Francesco Bagnaia | I.T.A | Ducati Lenovo (GP23) | 1’44.855 | 6/8 | 356 k |
2 | Marco Marquez | TERME | Repsol Honda (RC213V) | +0.078s | 5/7 | 355k |
3 | Alex Marquez | TERME | Ducati Grecini (GP22) | +0.152s | 6/6 | 354 k |
4 | Jack Miller | Aus | Red Bull KTM (RC16) | +0.331s | 7/7 | 358 k |
5 | Giorgio Martino | TERME | Ducati Pramac (GP23) | +0.413s | 3/8 | 358 k |
6 | Marco Bessecchi | I.T.A | Mooney VR46 Ducati (GP22) | +0.435s | 5/7 | 358 k |
7 | Aleix Espargarò | TERME | Aprilia Racing (RS-GP23) | +0.525s | 5/8 | 354 k |
8 | Giovanni Sarko | FRA | Ducati Pramac (GP22) | +0.772s | 6/6 | 354 k |
9 | Alex Rins | TERME | LCR Honda (RC213V) | +0.847s | 7/8 | 352 k |
10 | Brad Binder | RSAA | Red Bull KTM (RC16) | +0.876s | 3/4 | 362 k |
11 | Luca Marino | I.T.A | Mooney VR46 Ducati (GP22) | +1.264s | 3/7 | 356 k |
12 | Enea Bastianini | I.T.A | Ducati Lenovo (GP23) | +2.029s | 5/6 | 360k |
Qualificazione 1: | ||||||
13 | Maverick Vinales | TERME | Aprilia Racing (RS-GP23) | 1’45.591 | 6/7 | 354 k |
14 | Franco Morbitelli | I.T.A | Mostro Yamaha (YZR-M1) | 1’45.754s | 3/7 | 355k |
15 | Fabio Quartararo | FRA | Mostro Yamaha (YZR-M1) | 1’45.755s | 7/7 | 354 k |
16 | Takagi Nagakami | JPN | LCR Honda (RC213V) | 1’45.86 | 7/7 | 353 k |
17 | Michael Brough | I.T.A | Aruba.it Ducati (GP23) | 1’46.002s | 2/7 | 358 k |
18 | Miguel Oliveira | POR | RNF Aprilia (RS-GP22) | 1’46.003s | 7/7 | 354 k |
19 | Fabio di Giannantonio | I.T.A | Ducati Grecini (GP22) | 1’46.17s | 7/8 | 354 k |
20 | Raúl Fernández | TERME | RNF Aprilia (RS-GP22) | 1’46.347s | 2/3 | 354 k |
21 | Augusto Fernández | TERME | Tech3 Kaska (RC16)* | 1’46.359 | 7/7 | 353 k |
22 | Lorenzo Savatori | I.T.A | Stabilimento Aprilia (RS-GP23) | 1’47.244s | 6/6 | 353 k |
23 | Jonas Folger | GER | Tech3 Kaskas (RC16) | 1’47.806 | 7/7 | 348 k |
* Nuovo arrivato
Orari del venerdì veloce:
Francesco Bagnaia IDA Ducati 1 metro 45,436 sec
Record ufficiali Mugello MotoGP:
Miglior giro:
Fabio Quartararo FRA Yamaha1 metro 45,187 s (2021)
Giro più veloce in gara:
Francesco Bagnaia IDA Ducati 1 metro 46,588 s (2022)
Il campione in carica Francesco Bagnaia ha portato a casa la pole position per la MotoGP italiana 2023 con un nuovo record sul giro.
La stella della Ducati Marc Marquez è arrivata seconda, mentre suo fratello minore Alex Gresini ha completato la top tre della Ducati, mentre le nuvole di pioggia si addensavano sul Mugello.
A causa del maltempo i piloti non hanno perso tempo a spingere per il giro più veloce, e Bagnaia si è infuriato nel trovare Marc Marquez ad aspettare ad una curva il giro più veloce.
Bagnaia si è tirato da parte e ha salutato con rabbia Marquez mentre usciva dai box, ricambiando il cenno del capo.
Ma l’italiano ha riacceso, con Marquez alle sue spalle, conquistando la pole position e trascinando Marquez al secondo posto. Si vocifera che lo spagnolo proverà oggi il vecchio telaio Honda con la nuova versione Calex dopo la ‘lotta’ di venerdì.
Marquez ha sfruttato un tiro di Maverick Vinales per finire ottavo venerdì, ma come Vinales ieri, Paolo Chiapatti della Ducati ha suggerito alla direzione gara di guardare l’incidente in qualifica, che è costato un giro a Pecco.
Il #93 ha insistito sul fatto che non stava cercando Beko mentre usciva dai box, ma poi ha approfittato della situazione e ha schernito Bagnaia con un pollice alzato dopo la bandiera. Non per la prima volta al Mugello, il #93 è stato deriso dai tifosi.
Il fratello minore Alex Marquez riceverà una penalità di tre posizioni in griglia da Le Mans per la gara di domenica, ma potrebbe partire dalla prima fila allo sprint.
Ene Bastianini, tornato in azione questo fine settimana, è caduto prima di segnare un tempo sul giro ed è tornato di corsa ai box per prendere questa moto di scorta. Brad Binder della KTM è caduto negli ultimi minuti all’11 ° posto.
Alex Marquez e Jack Miller hanno preso il comando nel turno di qualificazione 1 e hanno raggiunto la Q2. Maverick Viñales dell’Aprilia e i piloti ufficiali della Yamaha Franco Morbidelli e Fabio Quartararo hanno perso i posti di trasferimento e inizieranno lo sprint di questo pomeriggio e la gara principale di domenica rispettivamente dal 13°, 14° e 15° posto.
A partire da metà pomeriggio sono attesi temporali sull’area circostante.
MotoGP Italia 2023, Mugello – Qualifiche (1) Risultati | |||
Posa | Cavaliere | Nat | gruppo |
1 | Alex Marquez | TERME | Ducati Grecini (GP22) |
2 | Jack Miller | Aus | Red Bull KTM (RC16) |
3 | Maverick Vinales | TERME | Stabilimento Aprilia (RS-GP23) |
4 | Franco Morbitelli | I.T.A | Mostro Yamaha (YZR-M1) |
5 | Fabio Quartararo | FRA | Mostro Yamaha (YZR-M1) |
6 | Takagi Nagakami | JPN | LCR Honda (RC213V) |
7 | Michael Brough | I.T.A | Aruba.it Ducati (GP23) |
8 | Miguel Oliveira | POR | RNF Aprilia (RS-GP22) |
9 | Fabio di Giannantonio | I.T.A | Ducati Grecini (GP22) |
10 | Raúl Fernández | TERME | RNF Aprilia (RS-GP22) |
11 | Augusto Fernández | TERME | Tech3 Kaska (RC16)* |
12 | Lorenzo Savatori | I.T.A | Stabilimento Aprilia (RS-GP23) |
13 | Jonas Folger | GER | Tech3 Kaskas (RC16) |
* Nuovo arrivato
Alix Espargaro è alle prese con un forte dolore alla caviglia destra dopo l’incidente ciclistico di giovedì, mentre Joan Mir è stato escluso per il resto del fine settimana dopo aver subito un infortunio al dito venerdì.
Il nuovo pilota Ducati ufficiale Enia Bastianini torna dopo una frattura alla spalla nell’esordio stagionale di Portimao. Bastianini aveva già provato a rimontare a Jerez ma si è ritirato a causa del dolore.
I compagni di squadra dell’RNF Aprilia Miguel Oliveira e Raul Fernandez mancano entrambi a Le Mans.
Oliveira ha subito una lussazione e frattura alla spalla sinistra quando è caduto nel primo giro di Fabio Quartararo a Jerez. Fernández ha subito un intervento chirurgico al braccio dopo Jerez e poi si è ritirato da Le Mans dopo tre turni di prove.
Alex Marquez ha ricevuto una penalità di tre posizioni in griglia da Le Mans.
Pol Espargaro di GASGAS Tech3 era assente a Portimão a causa di diversi infortuni, ancora una volta sostituito dal collaudatore KTM Jonas Folger. Espargo prevede di tornare al Sachsenring o ad Assen in fine settimana consecutivi dopo il Mugello.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gli Stati Uniti presenteranno il corridoio “per eccellenza” alla prestigiosa Biennale di architettura italiana del prossimo anno
Capello suggerisce che l’Italia sia campione della Supercoppa indipendentemente dal risultato Atalanta-Real Madrid – Football Italia – 12 agosto
La polizia spagnola ha arrestato un uomo che ha tentato di vendere un falso dipinto di Leonardo da Vinci in Italia