ROMA, 24 giu. (Xinhua) – Le imprese in Italia erano ottimiste sul futuro di giugno, ma nello stesso periodo la fiducia dei consumatori e’ scesa, ha detto venerdi’ l’agenzia di statistica del governo italiano.
L’Agenzia nazionale di statistica italiana (Istat) afferma che l’indice di fiducia degli scambi di giugno è salito a 113,6 punti da 111,0 di maggio. L’indice è salito per il secondo mese consecutivo, raggiungendo il livello più alto di quest’anno.
Tuttavia, il Consumer Sense Survey è sceso a 98,3 a giugno da 102,7 del mese precedente.
Entrambi gli indicatori operano su una base di 100 punti dal 2010, il che significa che la fiducia dei consumatori in Italia è ora inferiore rispetto all’anno base.
Diffuso è il calo del sentiment dei consumatori Istat, che risente pesantemente della fiducia nell’economia complessiva, che scende drammaticamente a 93,9 punti dai 103,6 di maggio.
La fiducia dei consumatori sulle questioni personali è scesa a 99,8 punti dai precedenti 102,4 punti. Tuttavia, l’ottimismo per il futuro è scivolato abbastanza normalmente, scendendo da 99,8 punti a 98,8 punti in precedenza.
Nel frattempo, la fiducia delle aziende nel futuro è migliorata in tutti i settori, con il settore manifatturiero in aumento di 110,0 punti rispetto ai precedenti 109,4 e l’edilizia in aumento di 159,7 punti da 158,7.
La fiducia nel settore dei servizi è cresciuta da 103,8 a 109,1 punti e nel commercio al dettaglio da 105,8 a 107,2.
I livelli di fiducia delle imprese e dei consumatori sono visti come indicatori chiave nel guidare la politica economica del governo e le strategie per le aziende private.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
L’export in Italia sale a 5 miliardi di dollari l’anno: PFC Head – Business & Finance
Il governo italiano sta lanciando l’app NutrInform Battery come strumento nutrizionale preferito
PwC ha multato BT $ 2 milioni per audit di BT dopo che è stata scoperta una frode in Italia