Giugno 17, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

L’impasse tra IVECO e TbCo è stata risolta grazie al duro lavoro e alla determinazione nel portare avanti il ​​rapporto commerciale: un potenziale modello per altre impasse?

L’impasse tra IVECO e TbCo è stata risolta grazie al duro lavoro e alla determinazione nel portare avanti il ​​rapporto commerciale: un potenziale modello per altre impasse?

L’impasse di lunga data tra la compagnia statale libica di camion e autobus (TbCo) e l’italiana IVECO sui debiti nei confronti della compagnia italiana è stata superata la scorsa settimana da IVECO che ha accettato di ricevere piccoli e parziali pagamenti del debito di TbCo per un periodo di tempo.

Informate fonti di alto rango vicine alla vicenda L’Araldo della Libia Per mesi e anni è stato fatto molto lavoro in background per risolvere questo problema. TbCo ha accettato di effettuare un pagamento iniziale in segno di buona fede e di sbloccare la situazione. Ciò consentirà di importare alcuni pezzi di ricambio per avviare una produzione che verrà venduta per generare entrate per pagare i salari.

Il ciclo di rimborso dei piccoli debiti continuerà passo dopo passo finché la produzione non aumenterà e verranno ripagate porzioni maggiori del debito.

La presenza del ministro italiano delle Imprese e dell’Industria Adolfo Orso alla Conferenza internazionale libica sull’industria e la tecnologia a Tripoli (20-21 maggio) e la firma di una “dichiarazione congiunta” con il ministero dell’Industria hanno contribuito ad un lungo processo. Per uscire dallo stallo TbCo-IVECO.

Il Ministero libico dell’Industria e dei Minerali ha affermato che la dichiarazione congiunta esprime il desiderio di entrambe le parti di rafforzare la cooperazione tra i due paesi.

Il ministro dell’Industria e dei Minerali, Ahmed Abu Heisa, ha affermato che cercherà di mettere in pratica le raccomandazioni dell’accordo, spiegando che le disposizioni dell’accordo di amicizia e partenariato concluso con l’Italia nel 2008 sono entrate in vigore.

Da parte sua, il ministro italiano delle Imprese e dell’Industria ha sottolineato, nel corso del suo intervento alla conferenza, la profondità del partenariato strategico con la Libia, soprattutto nei settori dell’energia, del petrolio e del gas, e la disponibilità al lavoro congiunto e al sostegno delle forze strategiche progetti. Produrre energia in Libia per soddisfare il fabbisogno locale ed esportarla all’estero

READ  La Banca centrale europea sta pompando miliardi di euro nei mercati del debito più deboli della zona euro

È possibile ripetere questa formula?
La domanda che bisogna porsi è: questa formula e questo modello possono essere ripetuti da altre aziende e paesi per rompere la situazione di stallo con la Libia?

E altri progetti in fase di stallo?
È possibile risolvere in modo simile migliaia di contratti e progetti sospesi in tutta la Libia con decine di aziende e paesi? Oppure quello tra TbCo e IVECO è un rapporto storico unico che riflette una situazione unica? Ciò riflette il desiderio dell’Italia di stabilire una relazione strategica con la Libia?

Pensa e agisci fuori dagli schemi
Sembra che l’Italia si sia resa conto della realtà della situazione sul terreno in Libia e abbia scelto di trascurare le operazioni convenzionali. Sembra che abbia deciso che doveva pensare e lavorare “fuori dagli schemi” per far girare la palla. Ho deciso di fare il percorso e di parlare della stretta amicizia e della partnership strategica.

Pertanto, queste sono le domande che le aziende e gli altri paesi con relazioni commerciali in stallo con la Libia dovrebbero porsi, se ritengono che fare affari con la Libia sia abbastanza importante. Considerano la Libia un importante partner commerciale strategico in futuro – o si sposteranno verso mercati “più facili”?

La risoluzione dell’impasse TbCo-IVECO sembra indicare che l’Italia sta già guardando alla Libia come futuro partner strategico nell’area del Mediterraneo. Speriamo anche che l’attuale amministrazione libica lo apprezzi e ricambi di conseguenza, perché per ballare il tango bisogna essere in due. Ci vogliono due persone per stabilire una relazione vantaggiosa per tutti a lungo termine.

La Libyan Truck and Bus Company (TbCo) firma un accordo con Iveco per riprendere la produzione (libyaherald.com)

READ  L'Italia riversa altri 400 milioni di euro nelle compagnie aeree

Continua a leggere