Giugno 17, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Elezioni europee: l’ascesa dei voti di estrema destra e l’abbandono del partito Alternativa per la Germania

Elezioni europee: l’ascesa dei voti di estrema destra e l’abbandono del partito Alternativa per la Germania

Fonte immagine, Reuters/Ana Beltran

Commenta la foto, L’italiana Giorgia Meloni vuole ripetere il suo successo nazionale a livello europeo

  • autore, Paolo Kirby
  • Ruolo, notizie della BBC

I partiti di estrema destra sono in aumento in gran parte d’Europa e il primo ministro italiano Giorgia Meloni avverte un grande momento.

“Siamo alla vigilia di elezioni decisive”, ha detto in collegamento video il leader della Fratellanza italiana davanti a una sala gremita di Madrid. Marine Le Pen del partito Rassemblement National francese è in prima fila, accanto a Santiago Abascal, capo del partito spagnolo Vox. “Siamo il motore della rinascita del nostro continente”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio italiano, prima di concedere al pubblico una standing ovation.

L’estrema destra ha vinto le elezioni in Italia e nei Paesi Bassi, è in testa nei sondaggi d’opinione in Francia, Austria e Belgio e ha una partecipazione nei governi di Finlandia e Slovacchia.

Ora possono ottenere più di tre voti su dieci quando i 27 paesi dell’UE voteranno alle elezioni europee dal 6 al 9 giugno, e potrebbero diventare una forza potente nel Parlamento europeo.

Le lotte intestine rischiano di mettere in risalto l’ascesa dell’estrema destra, a causa di una serie di scandali che circondano il partito AfD.

Per questo motivo gli alleati europei dell’AfD hanno espulso l’AfD dal gruppo di estrema destra Identità e Democrazia al Parlamento europeo.

Questo tipo di connessione è l’ultima cosa di cui Marine Le Pen ha bisogno. Ha combattuto per anni per disintossicare il suo partito dalle visioni estremiste di suo padre, che fondò il predecessore del Raggruppamento Nazionale e fu condannato per aver banalizzato l’Olocausto.

Fonte immagine, Jan-Christophe Verhegen/AFP

Commenta la foto, Il partito Rassemblement National di Marine Le Pen è ora guidato da Jordan Bardella, il suo primo candidato alle elezioni dell’Unione Europea

Anche la più grande storia di successo dell’estrema destra in Europa, Giorgia Meloni, è molto promettente. La sua ambizione è quella di creare una forza di destra al potere a Bruxelles.

“Avranno molte persone [in Parliament] “Queste persone verranno assimilate o normalizzate dalla loro presenza”, afferma Sabine Falk, un’attenta osservatrice dell’estrema destra all’Università di Passau in Germania.

Se il gruppo europeo guidato dalla Meloni, i Conservatori e Riformisti europei, riuscisse a ottenere buoni risultati alle elezioni, c’è la possibilità di trovare un terreno comune con il centrodestra guidato dalla presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Il Partito popolare europeo di von der Leyen finirà probabilmente per diventare il gruppo più numeroso, e lei ha lasciato la porta aperta a un’alleanza con la Commissione europea purché questa sia filo-europea, filo-Ucraina e difenda lo stato di diritto.

Del Consiglio europeo fanno parte non solo Fratelli d’Italia, ma anche il partito populista di destra d’opposizione polacco, Diritto e Giustizia, il partito spagnolo Vox, il partito finlandese di Rikka Bora – che fa parte del governo finlandese – e i democratici svedesi di Jimmi Åkesson, che lavorano con il Governo svedese senza alleanza. Essere dentro.

Fonte immagine, Pier Marco Tacca/Getty Images

Commenta la foto, Ursula von der Leyen (a sinistra) ha costruito un forte rapporto di lavoro con il leader italiano

È difficile immaginare che tutti sarebbero d’accordo con le richieste di Ursula von der Leyen, soprattutto perché alcuni partiti di centrodestra del suo gruppo non sosterrebbero una simile alleanza. Ma se lo facessero, il Parlamento europeo sarebbe in grado di orientare la politica in direzioni radicalmente diverse, sulle politiche verdi, sulla migrazione e sull’asilo.

Se i due gruppi di estrema destra – ECR e ID – riuscissero in qualche modo a superare le loro differenze interne, potrebbero formare anch’essi un blocco potente.

“L’estrema destra in Europa ha una storia di divisione”, dice. “Non so se vedremo un unico gruppo di estrema destra mentre è ancora abbastanza eterogeneo al suo interno”.

Del gruppo identitario, che comprende il Raggruppamento Nazionale francese, fanno parte anche la Lega italiana, il Partito della Libertà austriaco, il Partito della Libertà di Geert Wilders nei Paesi Bassi, il Vlaams Belange del Belgio e il Partito popolare danese.

Qual è il significato dell’estrema destra?

Le opinioni differiscono su ciò che rende un partito di estrema destra, ma Marine Le Pen, come Wilders, si oppone a questa classificazione.

Alla base, afferma il politologo olandese Cas Mudde – forse il più noto osservatore dell’estrema destra in Europa – unisce ostilità anti-immigrazione, autoritarismo e populismo. Definisce il nazionalismo come “una forma di nazionalismo xenofobo”.

Mentre il Raggruppamento Nazionale Francese e la Fratellanza Italiana hanno compiuto sforzi strenui per sbarazzarsi dell’estrema destra, Mathias Dilling afferma che i tre pilastri su cui si basa Cas Mode sono “molto chiaramente presenti” in entrambi i partiti.

L’immigrazione e la politica antifemminista spesso uniscono i movimenti di estrema destra, afferma Sabine Volk. Crede che alcuni partiti possano sostenere l’uguaglianza di genere, ma preferiscono che le donne rimangano a casa.

I fratelli italiani hanno recentemente promosso una legge che consente ai gruppi anti-aborto di entrare nelle cliniche abortive per cercare di impedire alle donne di interrompere la loro gravidanza.

Sebbene alcuni commentatori considerino il partito nazionalista conservatore Fidesz al potere in Ungheria come un partito di estrema destra, non appartengono a nessuno dei due gruppi di estrema destra.

La maggior parte dei partiti di estrema destra ha tradizionalmente cercato di sfidare l’UE in quanto potenza sovranazionale, e molti continuano a farlo.

Fonte immagine, Joe Klamar/AFP

Commenta la foto, Il Partito della Libertà austriaco guida le urne con il suo slogan “Stop alla follia dell’Unione europea”

Nel frattempo, il Partito della Libertà austriaco sta conducendo una campagna con lo slogan “Stop alla follia dell’UE”, sullo sfondo di Volodymyr Zelensky che bacia il capo della Commissione europea e di parole d’ordine come “crisi dell’asilo” ed “eco-comunismo”. E “Caos Corona”.

Nonostante una serie di scandali nazionali, il leader del Partito della Libertà austriaco, Herbert Kickl, è in testa ai sondaggi per le elezioni europee e potrebbe vincere le elezioni nazionali in autunno.

La retorica euroscettica rimane diffusa nell’estrema destra, ma ora si parla meno di lasciare l’UE.

Fonte immagine, Quinn van Weel/Stampa australiana/AFP

Commenta la foto, Geert Wilders (a sinistra) ha raggiunto un accordo di coalizione con tre leader di partito olandesi

Il Partito della Libertà di Geert Wilders ha sostenuto il referendum olandese “Leave” per lasciare l’Unione Europea, ma ora dice: “Vedo che non c’è più sostegno per Next nei Paesi Bassi”.

Lo stesso vale per il Partito finlandese, che non cerca più attivamente l’uscita della Finlandia, o una “riforma” dall’UE: “Non è realistico che la Finlandia lasci unilateralmente l’UE” nel prossimo futuro, dice.

Il leader dei democratici svedesi Jimmi Åkesson non ha abbandonato completamente l’idea e vuole rimuovere dalla sua costituzione l’adesione della Svezia all’Unione europea.

Marine Le Pen non è mai stata una grande sostenitrice dell’Unione Europea, ma non parla più di uscirne. Ha cercato di accusare i suoi funzionari di “promuovere l’islamismo e il vigilantismo” e di cercare di abolire i confini dell’Europa. Il suo partito è ora guidato da Jordan Bardella, che è al primo posto nella lista elettorale europea. Ma l’ex direttore dell’agenzia Frontex dell’Unione europea, Fabrice Leggeri, è al terzo posto.

È difficile prevedere come si svilupperà questa miscela di politiche nazionaliste al Parlamento europeo dopo le elezioni del 6-9 giugno.

Ma i partiti di estrema destra sono organizzati molto meglio di prima, come ha dimostrato la manifestazione di Madrid. C’era anche il presidente argentino Javier Miley.

“Fa parte di un lungo percorso [for the far right] “Formare relazioni internazionali e reti internazionali”, afferma Matthias Dilling.

La domanda è se hanno la stessa ambizione di Giorgia Meloni.

Ha detto alla televisione italiana: “Voglio provare qualcosa che non è facile ma meraviglioso, ovvero ripetere in Europa ciò che abbiamo realizzato in Italia”.