(ANSA) – ROMA, 16 MAG – Il ministro degli Esteri russo Luigi Di Maio ha affermato lunedì che l’Unione europea dovrebbe concordare un tetto al prezzo del gas durante la guerra della Russia contro l’Ucraina “prima che sia troppo tardi”.
“L’Unione europea deve accettare il tetto del prezzo del gas il prima possibile prima che sia troppo tardi”, ha affermato a margine di una riunione dei ministri degli esteri dell’Unione europea a Bruxelles.
“Questo prima che i prezzi sfuggano di mano e colpiscano ancora più famiglie e aziende”.
L’Italia è uno dei paesi dell’UE che ottiene più gas da Mosca, con circa il 40% della sua fornitura totale, anche se si è adoperata per stabilire alternative con paesi come Algeria, Congo, Libia, Egitto e Mozambico.
Di Maio ha detto che l’Italia parteciperà alla riunione dei ministri degli Esteri “con tre priorità: raggiungere la pace in Ucraina, fissare un tetto ai prezzi del gas e la sicurezza alimentare”.
Ha anche affermato che l’Italia non porrà il veto all’imminente sesto pacchetto di sanzioni imposte dall’Unione Europea alla Federazione Russa per l’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.
“L’Italia non porrà il veto, vogliamo accettare il sesto pacchetto di sanzioni il prima possibile perché le sanzioni sono l’unico modo pacifico a nostra disposizione per portare (il presidente russo Vladimir) Putin al tavolo diplomatico”, ha affermato il ministero degli Esteri italiano. Ministro.
“E’ chiaro che le regole Ue devono essere riformate, sostituendo il principio del consenso, perché un Paese, in questo caso l’Ungheria, non dovrebbe essere in grado di bloccare le decisioni”. (Ansa).
Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana