Giugno 17, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

L’analisi mostra che il vaccino HPV offre benefici reali per gli uomini

L’analisi mostra che il vaccino HPV offre benefici reali per gli uomini

CHICAGO – Vaccinare ragazzi e uomini contro l’HPV riduce il rischio di cancro della testa e del collo e di altri tumori maligni, aggiungendosi al comprovato beneficio del vaccino nel proteggere le donne dal cancro del collo dell’utero, mostra una nuova analisi.

Lo studio, che ha coinvolto più di 3,4 milioni di persone, è una delle prime analisi a lungo termine sugli effetti reali del vaccino sulla prevenzione dei tumori correlati all’HPV nella testa, nel collo, nell’area anale, nel pene, nella vulva, nella vagina e nella cervice. hanno detto i ricercatori.

Precedenti studi sul vaccino si concentravano principalmente sul cancro cervicale. In un ampio studio svedese del 2020, ad esempio, i tassi di cancro cervicale erano 47 su 100.000 nelle donne vaccinate e 94 su 100.000 nelle donne non vaccinate.

Il nuovo studio, che sarà presentato al prossimo incontro dell’American Society of Clinical Oncology a Chicago, ha incluso più di 1,7 milioni di volontari che erano stati vaccinati contro l’HPV dal 2010, di età compresa tra 9 e 39 anni, e all’incirca numero uguale di volontari simili. . Di questi circa il 44% sono maschi.

Lo studio ha rilevato che i maschi vaccinati avevano tassi più bassi di cancro correlato all’HPV e di cancro della testa e del collo (3,4 e 2,8 casi, rispettivamente, per 100.000 pazienti vaccinati, rispetto a 7,5 e 6,3, rispettivamente, per 100.000 pazienti non vaccinati).

Una volta il fumo era una delle principali cause di molti tumori della testa e del collo – come i tumori della bocca e della gola – ma oggi la causa principale è l’infezione da papillomavirus umano (HPV), ha detto giovedì il presidente dell’American Society of Clinical Oncology, Dr. Len Schuchter, in una conferenza stampa. conferenza. Schuchter non ha partecipato allo studio.

READ  SpaceX ha lanciato stasera i satelliti Starlink

Ha aggiunto che il nuovo studio “espande ciò che sappiamo” e mostra che prevenire l’infezione con il vaccino aiuta a prevenire questi ulteriori tumori associati all’HPV.

Nello studio le donne vaccinate avevano un rischio inferiore di sviluppare qualsiasi tumore correlato all’HPV e, come previsto, un rischio inferiore di sviluppare il cancro cervicale, rispetto alle donne non vaccinate.

La vaccinazione non ha ridotto significativamente il rischio di cancro della testa e del collo e di cancro della vulva o della vagina.

Il vaccino HPV di Merck è stato approvato nel 2006 per ragazze e donne di età compresa tra 9 e 26 anni e nel 2009 per ragazzi e uomini di quella fascia di età. La versione più recente, Gardasil 9, è stata approvata negli Stati Uniti dal 2018 per l’uso nei bambini e negli adulti di età compresa tra 9 e 45 anni.

Uno studio separato da presentare alla riunione della comunità ha rilevato che tra il 2011 e marzo 2020, l’assunzione del vaccino HPV negli Stati Uniti è aumentata dal 23,3% al 43% della popolazione ammissibile, è migliorata dal 7,8% al 36,4% nei maschi e dal 37,7% al 36,4%. 49,4% tra le donne.