Dicembre 7, 2023

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

La Cina riporta i suoi primi decessi per COVID-19 in settimane mentre il virus si intensifica

La Cina riporta i suoi primi decessi per COVID-19 in settimane mentre il virus si intensifica
Le autorità sanitarie cinesi hanno annunciato lunedì due COVID-19 I decessi – i primi segnalati nel paese da settimane – nel mezzo di un’ondata prevista di malattie dopo che il paese ha allentato le sue rigide restrizioni. Approccio “Zero COVID”.

Rapporti non ufficiali indicano un’ondata diffusa di nuovi casi di coronavirus e i parenti delle vittime e le persone che lavorano nel settore funebre hanno affermato che i decessi correlati al COVID-19 sono in aumento. Queste persone hanno parlato a condizione di anonimato per paura di rappresaglie.

Prima dei miei due casi segnalati lunedì – entrambi a Pechino – Cina Nessun decesso per COVID-19 è stato segnalato dal 4 dicembre.
Un operatore sanitario in indumenti protettivi trasporta sacchi gialli di rifiuti sanitari da una clinica della febbre a Pechino. (AP)
Un fattorino raccoglie sacchi di ordini di generi alimentari online mentre un'ondata di casi di COVID-19 causa una carenza di addetti alle consegne a Pechino, domenica 18 dicembre 2022 (AP Photo/Andy Wong)
Un fattorino raccoglie sacchi di ordini di generi alimentari online poiché un’ondata di casi di COVID-19 causa una carenza di addetti alle consegne a Pechino. (AP)

Con queste morti, la National Health Commission ha portato il bilancio totale delle vittime della Cina a 5.237 decessi per COVID-19 negli ultimi tre anni, su 380.453 casi di malattia. Queste cifre sono molto inferiori a quelle di altri grandi paesi, ma si basano anche su metodi di raccolta di informazioni e statistiche che sono stati messi in discussione.

Le autorità sanitarie cinesi stanno contando solo coloro che sono morti direttamente a causa del COVID-19, ad eccezione delle persone le cui condizioni di base come il diabete e le malattie cardiache sono state esacerbate dal virus.

In molti altri paesi, le linee guida stabiliscono che qualsiasi decesso in cui il coronavirus è un fattore o un contributo è considerato un decesso correlato al COVID-19.

Gli addetti al controllo delle epidemie indossano tute protettive mentre camminano vicino a una recinzione di barriera in servizio in un’area con comunità chiuse per prevenire la diffusione del COVID-19 il 24 novembre 2022 a Pechino, in Cina. (Foto di Kevin Fryer/Getty Images)

Tuttavia, la politica di blocchi, restrizioni ai viaggi, test obbligatori e quarantene ha messo la società cinese e l’economia nazionale sotto un’enorme pressione, convincendo apparentemente il Partito Comunista al potere a dare ascolto ai consigli esterni e cambiare strategia.

L’allentamento è iniziato a novembre e si è accelerato dopo che Pechino e diverse altre città hanno assistito alle proteste per le restrizioni che si sono evolute in richieste di dimissioni del presidente Xi Jinping e del Partito comunista: un livello di opposizione pubblica che non si vedeva da decenni.

Il 14 dicembre, il governo ha dichiarato che avrebbe smesso di segnalare casi asintomatici di COVID-19 poiché era diventato impossibile rintracciarli attraverso test di massa, che non erano più necessari. La maggior parte dei test viene ora eseguita privatamente, con coloro che mostrano solo sintomi lievi autorizzati a riprendersi a casa senza essere costretti a un centro di quarantena centralizzato.

La mancanza di dati ha reso più difficile comprendere la portata o la direzione dell’epidemia. Tuttavia, il calo significativo dell’attività economica e le prove aneddotiche della diffusione del virus indicano un numero crescente di casi, mentre gli esperti sanitari hanno previsto una possibile grande ondata di nuove infezioni e un picco di decessi nel prossimo mese o due, soprattutto tra gli anziani. .

Immagini delle proteste in Cina

Le proteste sono scoppiate in tutta la Cina in risposta alla politica COVID-Zero

Il numero di cliniche per la febbre è stato ampliato sia nelle aree urbane che in quelle rurali e alle persone è stato detto di restare a casa a meno che non siano gravemente malate per risparmiare risorse. Anche gli ospedali sono a corto di personale e i rapporti indicano che ai lavoratori è stato detto di tornare al lavoro purché non siano surriscaldati.