Giugno 16, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Un’azienda italiana realizza un imponente progetto solare spagnolo « Euro Weekly News

Un’azienda italiana realizza un imponente progetto solare spagnolo « Euro Weekly News

L’azienda italiana Plenitude, il ramo delle energie rinnovabili di ENI, è pronta ad avviare un imponente progetto solare in Spagna, segnando un nuovo capitolo nell’energia sostenibile.

Martedì 9 aprile Plenitude ha posato la prima pietra del parco solare “Renopool” a Badajoz, in Estremadura.

La cerimonia, alla quale hanno partecipato il sindaco di Badajoz Ignacio Gragera e Victor del Moral Agundez del Ministero dell’Agricoltura, dell’Allevamento e dello Sviluppo Sostenibile, ha segnato l’inizio di quello che dovrebbe essere il più grande progetto solare dell’azienda a livello mondiale.

Potenza delle energie rinnovabili

Questo ambizioso progetto, il cui completamento è previsto per il 2025, promette di generare 660 gigawattora all’anno. Questa produzione può fornire energia a quasi 200.000 case, a testimonianza dell’impatto significativo del progetto.

La costruzione del parco solare, che comprenderà sette centrali solari e una sottostazione elettrica vicino a Solana de los Barros, è dovuta alla collaborazione tra Plenitude e le principali società di costruzioni OHLA, Sacyr e Sarpel.

Stefano Goberti, CEO di Plenitude, ha sottolineato il ruolo del progetto nel rafforzare l’impegno dell’azienda nel settore delle energie rinnovabili in Spagna. Come affermato in l’informazioneGoberti ha affermato che la realizzazione di questo progetto conferma l’impegno dell’azienda nel settore spagnolo delle energie rinnovabili.

L’impronta di Plenitude in Spagna comprende circa 400 MW di impianti eolici e solari operativi, oltre 1.000 MW in costruzione e oltre 2.000 MW in cantiere.

E ampliare gli orizzonti

Plenitude non sta solo avanzando nella produzione di energia, ma sta anche facendo passi da gigante nei settori della vendita al dettaglio e dei veicoli elettrici in Spagna. Con oltre 300.000 clienti e una fiorente rete di punti di ricarica per veicoli elettrici, l’azienda si sta affermando.

READ  Il nuovo marchio di calzature direct-to-consumer Maguire apre il negozio Nolita

Il progetto Renopol sarà collegato alla rete nazionale tramite tre punti di connessione e una linea condivisa ad alta tensione, migliorando la connettività e la sostenibilità.

A livello globale, Plenitude opera in più di 15 paesi, integrando produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, vendita di energia e soluzioni per 10 milioni di clienti europei e una vasta rete di punti di ricarica per veicoli elettrici.

Entro il 2027, l’azienda prevede di servire 11,5 milioni di clienti, raggiungere più di 8 gigawatt di capacità rinnovabile e creare 40.000 punti di ricarica, rappresentando un grande passo avanti verso un futuro più verde.

Grazie per aver dedicato del tempo a leggere questo articolo. Ricordati di tornare e controllare il sito web di Euro Weekly News per tutte le ultime notizie locali e internazionali, e ricorda che puoi anche seguirci su Facebook E Instagram.