BRUXELLES, 2 dicembre 2022 (GLOBE NEWSWIRE) — Ieri, 1 dicembre, è stato presentato al Parlamento europeo il quarto Rapporto italiano sul Mediterraneo e l’Energia. Il rapporto di quest’anno è intitolato “Carburanti alternativi: un’opzione strategica per la regione euromediterranea?” È il risultato di un lavoro congiunto di SRM (centro di ricerca associato al Gruppo Intesa Sanpaolo) e ESL@ Energy Center del Politecnico di Torino, in collaborazione con Matching Energies Foundation. L’evento è stato patrocinato dagli eurodeputati Tiziana Begin, Patrizia Toya e Marco Zanni, e organizzato con l’assistenza dell’Ufficio Organizzazione Europea e Affari Pubblici di Intesa Sanpaolo con sede a Bruxelles. Il rapporto mira, in linea con le precedenti edizioni, a valutare e comprendere l’attuale situazione energetica e le prospettive future nella regione del Mediterraneo, con un focus quest’anno sui combustibili alternativi (sia biocarburanti che sintetici), che ben si adattano all’approccio dell’economia circolare e può essere così. Un ruolo strumentale nel sostenere la decarbonizzazione, in particolare nel trasporto marittimo. I combustibili alternativi, infatti, possono svolgere un ruolo importante per tenere il passo con la transizione “verde” e sostenere una riduzione della dipendenza energetica, promuovendo anche l’integrazione euro-mediterranea.
Dopo gli interventi introduttivi dei tre eurodeputati e Head of European Regulatory and Public Affairs di Intesa Sanpaolo, Francesca Bassamonte, il Rapporto 2022 è stato presentato da Massimo Dendris, Managing Director, SRM, ed Ettore Bompard, Director, ESL @ Energy Center, Politecnico di Torino . I risultati del rapporto sono stati discussi tra i relatori: rappresentanti delle istituzioni italiane ed europee, delle associazioni internazionali di categoria, dell’industria energetica e delle infrastrutture legate all’energia. Francesco Profumo, Presidente Compagnia di San Paolo e ACRI, ha concluso i lavori.
per maggiori informazioni:
Direttore dell’Ufficio Comunicazione e Stampa LaPresse SpA
Barbara Sannicola – barbara.sanicola@lapresse.it
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Putin firma un decreto che consente alla società italiana Intesa di vendere asset russi
Il sottosegretario Fernandez si reca a Berlino, Parigi, Bruxelles, Roma e Londra
La frustrazione sta crescendo nel punto caldo del centro cittadino, Italian Gator Pizza, a causa dei continui episodi di taccheggio