MILANO (Reuters) – La Serie A ha comunicato lunedì di aver concesso alla rete commerciale MFE-MediaForEurope i diritti televisivi locali per le prossime tre stagioni della Coppa Italia.
L’accordo include anche il diritto di esporre la Supercoppa italiana, che all’inizio di quest’anno è stata trasformata in una competizione a quattro squadre invece che in una partita tra le vincitrici del campionato italiano e della Coppa Italia.
La Lega non ha rivelato i dettagli finanziari dell’accordo, ma due fonti informate hanno detto a Reuters che l’offerta del MFE vale circa 56 milioni di euro a stagione, inclusi circa 4 milioni di euro in componenti variabili.
Così, il valore complessivo dell’affare, che copre le tre stagioni fino al 2026-2027, arriva a circa 168 milioni di euro.
Le fonti aggiungono che 18 club di Serie A su 20 hanno votato a favore della candidatura del MFE nella conference call di lunedì.
MFE-MediaForEurope (MFEB.MI) ha rifiutato di commentare.
L’azienda, controllata dalla famiglia del defunto magnate dei media Silvio Berlusconi, è attuale proprietaria dei diritti televisivi locali di Coppa Italia e Supercoppa, con un contratto triennale in scadenza a giugno e dal valore di circa 145 milioni di euro .
La scorsa settimana, la Serie A ha assegnato a DAZN e Sky Italia i diritti di trasmettere in diretta le partite di calcio della Serie A in Italia per le prossime cinque stagioni con un accordo del valore di 4,5 miliardi di euro.
($1 = 0,9415 euro)
Reporting di Elvira Pollina, Montaggio di Gavin Jones, Federico Maccione e Christian Radnedge
I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Gruppo FS, Premio Sabrina De Filippis come miglior amministratore delegato italiano
Il Pil italiano cresce leggermente nel terzo trimestre pop
Cinquant’anni della famosa Volkswagen Golf | Economia e impresa