Aprile 19, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

La deforestazione incontrollata distrugge le prove della perduta civiltà amazzonica | Bolivia

La deforestazione incontrollata distrugge le prove della perduta civiltà amazzonica |  Bolivia

In pieno giorno sulla strada per Groneland, colonia mennonita nella provincia boliviana di Beni, l’unico rumore è una sega elettrica lontana.

Su entrambi i lati, strisce di terra deforestata si estendono in lontananza. Sotto i piedi, il terreno è cosparso di frammenti di ceramica e ossa: resti dei popoli precolombiani che un tempo sostenevano questa parte dell’Amazzonia boliviana, conosciuta come Llanos de Mojos.

Gli archeologi stanno appena iniziando a comprendere la portata e la complessità di queste società, ma nel frattempo le frontiere agricole continuano ad avanzare, distruggendo i siti prima che possano essere studiati. Il danno ambientale causato dalla deforestazione è ben noto, ma Llanos de Mojos rivela un altro aspetto del suo impatto: la perdita della storia umana.

Grünland è stata fondata nel 2005 dai mennoniti, membri di un gruppo cristiano anabattista che ha iniziato ad arrivare in Sud America all’inizio del XX secolo, in cerca di isolamento e terra da coltivare.

In un campo, un mennonita di nome Guillermo riposava all’ombra del suo trattore. Ha ammesso allegramente di aver trovato ceramiche e ossa mentre lavorava la terra.

Umberto Lombardo, un geologo italiano e uno dei pochi accademici che studiano archeologia a Beni, ha sondato delicatamente le domande sulla topografia del terreno quando è stato deforestato per la prima volta.

L’archeologo Umberto Lombardo in un campo disboscato a Groneland. Fotografia: Thomas Graham

Llanos de Mojos è un’area quasi completamente pianeggiante, quindi eventuali aree elevate sono un segno sicuro dell’attività umana. Lombardo vagò, fermandosi qua e là a raccogliere pezzetti di terra su quella che un tempo era un’enorme collina artificiale, ora in parte asfaltata dai contadini.

READ  Una donna irlandese perde 650.000 sterline in danni dopo che un albero ha fatto crollare i tetti

“L’intera superficie del sito è stata distrutta, cambiata, perché la terra si era mossa e la ceramica era rotta”, ha detto Lombardo. “Questa parte dell’archivio archeologico è andata perduta.”

I mennoniti sono solo un aspetto del fiorente agrobusiness boliviano, e ciò che sta accadendo a Groneland sta accadendo in tutto il Beni.

Il governo boliviano ha grandi progetti per questo settore. Oggi il paese ha quasi 4 milioni di ettari di terreno coltivato e 10 milioni di capi di bestiame. Entro il 2025, il governo vuole 13 milioni di ettari e 18 milioni di capi di bestiame.

Sulla traiettoria attuale, il governo in gran parte non riuscirà a raggiungere questi obiettivi. Tuttavia, ha stimolato la crescita del settore consentendo una maggiore deforestazione e riducendo le multe per la deforestazione illegale.

Nel 2021, Global Forest Watch Bolivia terza al mondo Per la perdita di foreste primarie, è dietro al Brasile e alla Repubblica Democratica del Congo. Classificata per popolazione, la Bolivia è al primo posto per distanza.

La maggior parte della deforestazione avviene in due contee: Santa Cruz e Beni. Ma a Beni il patrimonio archeologico unico è in pericolo.

“L’archeologia è ovunque in Benedetto”, ha detto Lombardo. “Dicono che se metti su un tetto, hai un museo.”

Il bacino amazzonico un tempo era considerato una landa selvaggia incontaminata, ma un numero crescente di ricerche ha trovato tracce di una vasta rete di lavori di sterro che precedono l’arrivo di Cristoforo Colombo nel Le Americhe Significa l’esistenza di società grandi e complesse.

In Bolivia, l’archeologo Heiko Brumers e il suo team hanno iniziato a sorvolare Llanos de Mojos in elicottero nel 2019, mappando il terreno sottostante con i laser. Hanno quindi rimosso digitalmente la vegetazione, rivelando la topografia del terreno sottostante.

READ  Il Vietnam ha trovato un nuovo virus ibrido, parte del quale è una variante in India e un'altra parte nel Regno Unito
ossa
Gli agricoltori trovano spesso ossa e ceramiche nei loro campi che sono stati ripuliti dalla foresta. Fotografia: Thomas Graham

in Ricerca pubblicata sulla rivista NatureHanno descritto gli insediamenti che sono stati costruiti intorno ad esso Enormi tumuli alti circa 20 metri. Gli insediamenti più piccoli circondavano quelli più grandi, collegati da ponti che si estendevano per molti chilometri. Canali e bacini idrici mostrano come le persone hanno modellato la terra per l’agricoltura.

Non è un caso che archeologia e agroalimentare coincidano a Beni: i terrapieni precolombiani che hanno reso possibile l’agricoltura e che continuano a farlo ancora oggi.

“Il paesaggio che abbiamo oggi è il risultato dell’intervento precolombiano”, ha detto Lombardo. “L’eredità rimane e gli agricoltori ne traggono il massimo”.

Per la maggior parte delle persone che vivevano qui e lavoravano la terra, siano esse comunità indigene, coloni, mennoniti o aziende agricole, i resti archeologici sono troppo comuni per essere notati, figuriamoci per essere conservati.

Le strade attraversano enormi colline. I contadini li appiattiscono. La gente ci costruisce sopra delle capanne. In un caso vicino a una colonia mennonita, la compagnia stradale statale stava prelevando terra da un tumulo per riempire buche.

“Per la maggior parte delle persone qui, queste colline non hanno alcun valore speciale”, ha detto Lombardo. “Sanno che ci sono ossa e ceramiche nel terreno, ma lo vedono come parte del paesaggio.”

Anche se conoscevano il valore dei siti, non c’erano incentivi per le persone a segnalarli allo stato, né alcun esperto che potesse essere facilmente inviato per studiarli. Ci sono solo pochi archeologi che studiano Llanos de Mojos, e nessuno di loro vive in Bolivia.

READ  Una foto di Donald Trump è stata rilasciata dopo essere stato detenuto in una prigione della Georgia, ed ecco cosa succede dopo

“Il divario tra la ricchezza dell’archeologia e il capitale umano disponibile per studiarla è un abisso”, ha detto Lombardo.

Bernardo, un indigeno locale, conduce l'archeologo Umberto Lombardo nella giungla.
Bernardo, un indigeno locale, conduce l’archeologo Umberto Lombardo nella giungla. Fotografia: Thomas Graham

In un mondo ideale, dice, il governo istruirebbe la gente del posto sull’importanza delle colline, pagherebbe per la loro conservazione e istituirebbe un collegio archeologico a Beni.

Per ora, Lombardo assume un punto di vista pragmatico: gli archeologi devono salvare ciò che possono. “È idealistico pensare di poter proteggere ogni traccia qui: significa che nessuno fa niente”.

Sulla via del ritorno da Groenland, Lombardo incontra un aborigeno locale che conosce, Bernardo, che cerca di avviare la sua moto. Hanno parlato. Bernardo accennò a un’altra collina, nel bosco, poco distante dalla strada.

Lombardo lo seguì, colpendo le viti con un machete e alzando i piedi in alto per non inciampare nelle radici. Emerse una strada – una strada precolombiana, sopra la sua spalla – disse Lombardo – e gradualmente salì fino a una collina ricoperta di vegetazione alta forse sei metri.

Nel mezzo c’era un grande buco. Bernardo ha detto che la gente del posto l’ha scavata alla ricerca dell’oro. Le zanzare iniziarono a radunarsi.

«Ci ​​sono molte cose da studiare», disse Lombardo, in un momento di malinconia, sull’orlo del cratere. “Se questi siti vengono distrutti, potremmo non avere mai risposte”.