 
                Nel 2023 il tasso di disoccupazione più elevato è stato registrato nel Mezzogiorno. Per Campania, Calabria e Sicilia, la percentuale di cittadini disoccupati varia dal 15,8% al 17,4%. Le disparità negli indicatori di disoccupazione possono essere osservate non solo a livello regionale, ma anche tra i sessi. Nel 2022, una donna su cinque in Campania era disoccupata, mentre la quota dei maschi disoccupati era inferiore del 5%. La regione con la più alta percentuale di lavoratori, sia uomini che donne, è il Trentino-Alto Adige.
Crisi economica in Italia
La disoccupazione è un problema serio in Italia, che ha iniziato a peggiorare con l’inizio della crisi finanziaria nel 2008. La crisi del mercato del lavoro italiano ha raggiunto il suo picco nel 2014, quando il 12,7% dei cittadini era disoccupato. Dal 2015 la situazione ha cominciato a migliorare; Il tasso di disoccupazione ha iniziato a diminuire costantemente, ed è proseguito negli anni successivi, raggiungendo il 7,6% nel 2023.
La disoccupazione nell’Unione Europea
Nell’agosto 2023, l’Italia si collocava al quinto posto tra gli Stati membri dell’UE con il più alto tasso di disoccupazione. In Spagna più dell’11% dei potenziali dipendenti non svolgeva alcuna professione.

“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”

 
                                         
                                         
                                         
                                        
More Stories
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029