Marzo 20, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Recensione di Diablo 4 – Il paradiso all’inferno

Recensione di Diablo 4 – Il paradiso all’inferno

Non sono estraneo a giochi molto impegnativi, ma in generale, di solito sono pronto a sperimentare il burnout dagli implacabili torrenti di nemici, dungeon e caos generale. Nonostante sia incline ad abbandonare il gioco seriale per questo motivo, Diavolo 4 Mi ha totalmente e assolutamente affascinato.

Mentre mi facevo strada attraverso il mondo di Sanctuary, guadagnando forza e cercando di impedire a mostri corrotti, culti e demoni di prendere il sopravvento, sono rimasto sbalordito da quanto ancora doveva essere fatto e da come ogni nuova missione e luogo attraversava il mio giro e mi sono sentito così eccitante e rinfrescante. durante il mio tempo a giocare Diavolo 4Mi ha aperto gli occhi sulla gioia di arrivare alla fine della campagna e andare oltre.

frameborder=”0″ allow=”accelerometro; riproduzione automatica; scrittura negli appunti; media crittografati; giroscopio; picture-in-picture; condivisione web” allowfullscreen>

Ambientato trent’anni dopo gli eventi di Diavolo 3La nuova puntata vede il ritorno di Lilith, la figlia dell’Odio e la Madre del Rifugio. Il suo ritorno inaugura una nuova era di miseria e paura per la popolazione mondiale, poiché coloro che sono in sua presenza sono costretti ad agire in base ai propri istinti più bassi e ai propri desideri più profondi. I culti distruggono le città vacillanti e annunciano il loro ritorno, e tu hai il compito di riportare la pace nel mondo ancora una volta.

Combattimenti e stagioni

Durante la mia permanenza a Sanctuary, ho sperimentato tre classi, con i negromanti che avevano la priorità rispetto a druidi e maghi. Tutti e tre offrono esperienze molto diverse: entrambe le classi Druido e Stregone sono lente ad emergere da sole rispetto al Negromante, che è letale e potente fin dall’inizio. Essere in grado di evocare la tua Skeleton Militia rende gli incontri con infinite orde di nemici più facili da affrontare, a differenza del Mago, dove mi sono ritrovato a lottare per tenere il passo con orde inviate dietro di me a volte durante le prime fasi del gioco.

READ  Collaborare al disegno - senza puntare il dito

Anche se più lento rispetto alle altre due classi che ho provato, l’aspetto multiplayer Diavolo 4 Voglio dire, non ti condanna a soccombere continuamente a minacce maggiori mentre fai fatica a tenere il passo se fai squadra con gli amici.

Recensione Diablo 4
Immagine: Blizzard Entertainment

E nonostante l’ampia varietà di opzioni di classe e abilità, nonché la possibilità di un numero qualsiasi di combinazioni per creare elevate sinergie attraverso il min-maxing (pensa attentamente all’abbinamento di abilità attive e passive adatte nel tuo mazzo abilità), sono ugualmente facile da “plug and play” Diavolo 4 Per così dire. Nella nostra esperienza, quasi ogni abilità era praticabile in qualche modo, consentendo a coloro che volevano uccidere le cose ma dedicavano meno tempo alla strategia e alle statistiche di fare molti danni.

Il combattimento stesso sembra veloce e disperato come il mondo stesso, e anche nelle impostazioni più semplici l’ho trovato abbastanza impegnativo da tenermi impegnato nell’azione, senza che le probabilità sembrassero troppo insormontabili, anche se ammetto che alcuni dei combattimenti contro i boss ha portato alla necessità di prendere una pausa dopo diversi tentativi. Livelli di buff variabili, rarità degli oggetti e la possibilità di aggiornare e riparare il tuo equipaggiamento aggiungono un ulteriore livello alla strategia Diavolo 4 E rende utile guadare le roccaforti nemiche al di fuori dell’ambito della missione principale in un gioco enorme in cui la visione a tunnel può sembrare facile da ottenere.

Un mondo in continua evoluzione

Recensione Diablo 4
Immagine: Blizzard Entertainment

Mentre un grosso pezzo di Diavolo 4 Dedicato a falciare ondate di nemici, da orde di non morti a bestie infernali, Endless Bloodshed è disseminato di una varietà di missioni e obiettivi diversi che aiutano ad alleviare la sensazione di squarciare corpi infiniti. Camminando attraverso gelide periferie e fitte foreste, il mondo prende vita e continua a risucchiarti attraverso incontri casuali con irriverenti NPC bisognosi di protezione, basi di predoni fortificate e inferno dilagante.

READ  Come si gettano cavoli 100 metri o più in una ciotola?

Questo senso di un mondo vissuto al di là degli incontri di combattimento è rafforzato dalle città che visiti lungo il tuo viaggio, piene di disperati sopravvissuti all’orrore che li ha colpiti. I vivaci villaggi e gli avamposti più piccoli ospitano un cast di personaggi che hanno tutti i propri obiettivi e paure, e mentre alcuni hanno più profondità di altri, tutti si aggiungono all’atmosfera oscura complessiva della ricerca. Le missioni secondarie sono spesso abbastanza semplici, ma comunque divertenti e varie al di là delle ricerche di pane e burro, e mi sono trovato disperato nell’ascoltare ogni abitante di Sanctuary solo per vedere cosa mi avrebbero chiesto.

Recensione Diablo 4
Immagine: Blizzard Entertainment

Più di una semplice celebrazione

storia Diavolo 4 Di per sé è ugualmente accattivante, con i personaggi principali ben formati e i filmati profondi nel loro design visivo e sonoro in un modo che a volte mi ha fatto accapponare la pelle, aggiungendo al senso di paura e urgenza nel riportare il mondo in equilibrio di nuovo. Neyrelle è un personaggio straordinario e sono rimasto piacevolmente sorpreso di vedere una descrizione così accurata di così tanti attori chiave della storia.

La storia scorre bene attraverso le ore di gioco e mantiene la sua sensazione, anche se il risultato soddisfacente alla fine del gioco dipenderà probabilmente da quanto bene interagisci con il gioco. Diavolo Ex serie. I contenuti di fine gioco che si estendono oltre la campagna principale sono ugualmente divertenti, quindi terminare la storia principale non sembra la fine della storia o la fine di nuovi modi di interagire con il mondo. Blizzard ha anche uno schema del contenuto del Battle Pass, che non abbiamo visto come parte del processo di revisione.

READ  Devolver Digital festeggia il suo quindicesimo compleanno con un live streaming il 7 giugno
Immagine: Blizzard Entertainment

Sfortunatamente, gli aspetti che stentano a mantenere un aspetto del mondo unico e diversificato sono i dungeon generati proceduralmente e gli avamposti nemici. Mentre molti di loro vantano grandi atmosfere con interessanti design di dungeon, alcune sessioni di dungeon crawling stanno iniziando a diventare visivamente ripetitive quando si scava particolarmente in profondità, poiché i blocchi procedurali diventano fin troppo familiari e i layout si ripetono. Nei casi in cui questo mi ha portato fuori dal mondo di gioco, non è passato molto tempo prima che gli implacabili attacchi nemici mi riportassero in modalità grinding.

Diavolo 4 è un gioco gigantesco, caratterizzato da un mondo gotico che trascende lo sfarzoso ciclo di gioco hack-and-slash e dà vita a Sanctuary. Con la gioia di scoprire costantemente dettagli, missioni e luoghi nuovi ed entusiasmanti durante il mio viaggio, Diavolo 4 Potrebbe avermi trasformato da un rompicapo in una persona a tutti gli effetti.

Le quattro stelle: ★★★★

Diavolo IV
Piattaforme: ComputerE PlayStation 4E PlayStation 5E Xbox OneE Xbox X/S
Sviluppatore: Blizzard Entertainment
editore: Blizzard Entertainment
data di rilascio: 2 giugno 2023

La versione per PC di Diablo 4 è stata fornita e giocata ai fini di questa recensione. GamesHub ha partnership di affiliazione. Questi non pregiudicano il contenuto editoriale. GamesHub può guadagnare una piccola percentuale di commissione sui prodotti acquistati tramite link di affiliazione.