(Reuters) – Iveco, produttore italiano di autocarri, ha rivisto al rialzo la previsione sugli utili per l’anno dopo aver registrato un aumento del 63,4% su base annua dell’utile operativo rettificato nel primo trimestre.
Il produttore ha dichiarato che i suoi utili rettificati al lordo degli interessi e delle tasse (EBIT) derivanti dalle attività di produzione saranno compresi tra 510 milioni e 550 milioni di euro ($ 561-605 milioni) quest’anno, rispetto a una precedente previsione compresa tra 460 milioni e 500 milioni di euro.
Nel periodo gennaio-marzo il risultato prima di interessi, imposte e tasse da attività industriali è stato di 134 milioni di euro.
Iveco, che produce anche veicoli commerciali con i marchi Astra e Heuliez, ha affermato che la redditività è migliorata in tutte le sue attività nel primo trimestre, compresi gli autocarri pesanti, mentre l’acquisizione degli ordini è stata superiore ai livelli pre-pandemia.
“Come nei precedenti primi trimestri, le nostre operazioni hanno assorbito liquidità, essendo state ulteriormente influenzate dalle continue interruzioni della catena di approvvigionamento e dalla carenza di componenti, ma ci riprenderemo completamente entro l’anno”, ha dichiarato il CEO Gerrit Marks in una nota.
Iveco è stata scorporata da CNH Industrial (CNHI.MI), un produttore di macchine agricole e da costruzione, e quotata separatamente all’inizio del 2022.
($ 1 = 0,9084 euro)
(Segnalazione di Federica Urso; Montaggio di Gavin Jones
I nostri standard: Principi di fiducia di Thomson Reuters.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Dialogo con l’Italia sul Programma Edilizia PNR – Portavoce Commissione Europea – Inglese
La Missione Archeologica Italiana in Pakistan – Appendici
Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo – AICS – Allegati