La piattaforma italiana di trasmissione della cultura italiana è diventata una realtà.
L’Italia lancerà ITsART – un ambizioso progetto televisivo noto come “Netflix della cultura italiana” – il 31 maggio.
La piattaforma online consentirà di accedere alla cultura italiana – gratuita ea pagamento – dall’arte alla musica alla danza e al teatro, commissionata dal Ministero della Cultura italiano.
Il ministro della Cultura ha dichiarato che il “teatro virtuale” del progetto fornirà “intrattenimento e cultura italiana, dal vivo, registrati, gratuitamente ea pagamento, in Italia e nel mondo”. Dario Franceschini Il 27 maggio.
La piattaforma offre contenuti live e on demand, in Italia e all’estero, e nelle prime settimane dal lancio saranno disponibili 700 programmi.
Eventi degni di nota includeranno i concerti di Ricardo Muti, le prove orchestrali e le esibizioni di pianoforte d’opera. Lo spettacolo musicale di Claudio Baglioni In questa storia che è mia Al Teatro dell’Opera di Roma; E Giuseppe Verdi Il potere del destino Diretto da Zubin Mehta nel Maggio Musicale Fiorentino.
La piattaforma di trasmissione, annunciata per la prima volta durante la chiusura del covid-19 in Italia la scorsa primavera, presenterà contenuti prodotti dalle più importanti istituzioni culturali italiane, inclusi siti archeologici, musei, accademie e teatri.
Offrirà inoltre “un’ampia gamma di film e documentari, grazie alla nostra collaborazione con le principali società di produzione cinematografica”, come affermato in Sito web ITsART.
ITsArt sarà diviso in tre sezioni – Teatro, Luoghi e Storie – dove Cultural Places presenterà online i propri progetti, produzioni e reportage di giornali d’arte. Artribon.
La piattaforma sarà lanciata in Italia e nel Regno Unito il 31 maggio prima di diventare disponibile in seguito da altri paesi.
Ministro dello spettacolo Incorpora un Tweet: “Inizialmente Incorpora un Tweet, Dal 31 maggio, la cultura diventa disponibile online. Baglioni si è esibito al Teatro dell’Opera il 2 giugno ». https://t.co/GRFbsDyloJ #MiC # È arte pic.twitter.com/Hta5Zgc0cn
– Ministero della Cultura (MiC_Italia) 27 maggio 2021
“Nerd televisivo. Ninja di Twitter. Evangelista della birra. Difensore di Internet professionista.”
More Stories
Nel suo primo film subcontinentale, il film pakistano Joyland ha vinto il premio della giuria Can Sidebar
Autotrofia – Pubblicità – e-flux
L’autodromo sul tetto di Torino – protagonista del film The Italian Job – si è trasformato in una pista d’arte