Aprile 30, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Lo stadio del Napoli si prepara alla ristrutturazione Vedremo il progetto questo autunno? – StadiumDB.com

Lo stadio del Napoli si prepara alla ristrutturazione  Vedremo il progetto questo autunno?  – StadiumDB.com

Fonte: StadiumDB.com; Autore: Paulina Skóra

Lo stadio del Napoli si prepara alla ristrutturazione  Vedremo il progetto questo autunno?  – StadiumDB.com
Fervono i preparativi per ristrutturare lo Stadio Maradona. Secondo Il Matteo lo stadio verrà ammodernato, possibilmente molto prima rispetto al termine ultimo imposto dalla Uefa, legato agli Europei del 2032.

Prima del 2027?

Quest’autunno il Napoli presenterà il suo piano di ammodernamento, ma questa non sarà l’unica visione presa in considerazione dai responsabili di questo investimento. Pochi giorni fa il sindaco di Napoli ha discusso con il Ministro dello Sport italiano del progetto di ristrutturazione dello Stadio Diego Armando Maradona. A breve si terrà un incontro dettagliato al riguardo. Per rispettare la scadenza per la presentazione delle offerte dei singoli stadi per ospitare Euro 2032, La UEFA dovrà ricevere l’elenco delle cinque sedi italiane entro ottobre 2026 Infine, tutta la costruzione deve iniziare entro aprile 2027.

Non ci sono dubbi a riguardo. A Napoli dovrebbero svolgersi gli Europei di calcio, altrimenti sarebbe impensabile. Posso quindi garantire che i lavori allo Stadio Maradona saranno ultimati, Lo ha detto in un’intervista Nino Simeone, presidente della commissione Trasporti, infrastrutture e lavori pubblici del Comune di Napoli. Fanpage.it.

Stadio Diego Armando Maradona (Stadio San Paolo)© Instagram: @dronaut.video

Le autorità incoraggiano il Napoli a collaborare

I rappresentanti del Napoli, però, vogliono completare i lavori entro il 2027. Per riuscirci, il sindaco della città e il ministro dello Sport hanno già individuato uno strumento per accelerare il processo: il Surface Rights Act di cui allo Stadium Act del governo guidato da Giorgia Meloni nel settembre 2023. Successivamente, Il Napoli avrà una concessione di 99 anniPartecipando così ai costi associati alla modernizzazione.

Certo, Aurelio De Laurentiis non ha deciso di costruire uno stadio a Bagnoli. Lì non troverà però il sostegno di Comune e governo, ma potrà contare su tante agevolazioni e agevolazioni fiscali se verrà approvato il progetto del nuovo impianto. Attualmente, Il Napoli è molto interessato a ristrutturare lo Stadio MaradonaCi provano da anni, convinti che si possa costruire in tempi brevi uno stadio moderno ad un costo nettamente inferiore.

Del resto la Regione Campania, guidata da Vincenzo De Luca, aveva già dato un fermo sostegno più per i suoi stretti legami con i De Laurentii, che per i freddi rapporti con il sindaco di Napoli. Lo ha confermato il ministro Abodi Massima disponibilità delle istituzioni pubbliche nazionali e locali per trovare le soluzioni e le modalità tecniche necessarie per ristrutturare lo Stadio Maradona Procedure amministrative semplificate e rapide.

Stadio Diego Armando Maradona (Stadio San Paolo)© Gaetano Capaldo

È necessario un compromesso

Il consiglio comunale può svolgere un ruolo decisivo in questa vicenda, il sindaco vuole essere coinvolto nel processo organizzativo. Rendere finalmente lo stadio sicuro, efficiente, moderno e fruibile 365 giorni all’anno.

Il punto di partenza è rimuovere la pista di atletica. Non piace né alla Uefa né al Napoli, ma per i rappresentanti della città è molto importante. Perché? Dall’ex Universidad de San Paulo, la pista è l’unico elemento di alto profilo dello stadio, anche se negli ultimi cinque anni non si sono svolte gare di atletica leggera. Costruita con un costo di 3,5 milioni di euro, la pista attualmente viene utilizzata solo per gli allenamenti degli atleti, tra cui anche i componenti della squadra olimpica italiana. Perciò, Meyer insiste hanno detto sia il Ministro dello Sport che gli ideatori del progetto Trovare una soluzione che preservi il carattere atletico dello stadio.

Stadio Diego Armando Maradona (Stadio San Paolo)© groundhopping_damnglo

La costruzione del campo è in corso

Attualmente, Allo stadio è in corso la risemina del manto erboso danneggiato dopo diversi concerti di giugno.. A un mese dalla prima partita della nuova stagione, il campo dovrebbe essere in perfetta forma. Gli Azzurri esordiranno in Coppa Italia l’11 agosto contro il Modena. Il campo dello Stadio Maradona è uno dei migliori d’Italia, grazie al lavoro continuo degli agronomi a cui si affida il club partenopeo.