Trasformazione verde
Concentrarsi su tecnologie e capacità verdi: mobilità sostenibile, efficienza energetica ed energie rinnovabili e adattamento ai cambiamenti climatici; economia circolare; E biodiversità.
Politiche per le generazioni future
Migliorare l’accesso e la qualità dell’istruzione generale, professionale e superiore; Focus sull’apprendimento digitale e sull’educazione e cura della prima infanzia; Sostenere l’occupazione giovanile.
Crescita intelligente, sostenibile e inclusiva
Promuovere l’imprenditorialità, la competitività e l’industrializzazione; Migliorare il contesto imprenditoriale; Promuovere la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione e sostenere le piccole e medie imprese.
Trasformazione digitale
Promuovere lo sviluppo di reti ad alta capacità e la digitalizzazione dei servizi pubblici, delle operazioni governative e delle imprese, in particolare delle PMI; Sviluppare competenze digitali di base e avanzate; Sostenere la ricerca e lo sviluppo digitale e la diffusione di tecnologie avanzate.
Coesione sociale e regionale
Migliorare le infrastrutture e i servizi sociali e regionali, compresi i sistemi di protezione sociale e di welfare, e l’integrazione dei gruppi svantaggiati; sostenere l’occupazione e lo sviluppo delle competenze; Creare posti di lavoro stabili e di alta qualità.
Resilienza sanitaria, economica, sociale e istituzionale
Migliorare la resilienza, l’accessibilità e la qualità dell’assistenza sanitaria e a lungo termine, comprese misure per promuoverne la digitalizzazione; Aumentare l’efficacia dei sistemi della pubblica amministrazione.

“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”

More Stories
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029