Marzo 20, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Vietnam e Italia rafforzano i legami commerciali per l’industria della pelletteria e delle calzature

Padiglioni delle aziende italiane alla 24esima Mostra Internazionale delle Calzature e della Pelletteria di Ho Chi Minh City. — VNA/VNS Photo Mỹ Phương

Ho Chi Minh City – L’Italian Trade Agency in Vietnam promuove partenariati, cooperazione e trasferimento di conoscenze tra Italia e Vietnam nel mondo delle calzature e della pelletteria.

In collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Produttori di Scarpe, Pelletteria e Tecniche di Concia d’Italia (Assomac) e l’Associazione Vietnamita di Pelle, Scarpe e Borse (Lefaso), l’agenzia ha organizzato una serie di eventi di promozione commerciale per l’industria della pelle e delle calzature a Ho Chi Minh City dal 10 al 12 luglio.

Agostino Apolito, Direttore Esecutivo dell’Associazione ASOMAC, ha sottolineato l’importanza della trasformazione digitale e del trasferimento tecnologico internazionale per raggiungere uno sviluppo sostenibile nel settore della pelle e delle calzature.

Assomac collaborerà con Lefaso e altre aziende per sviluppare piani per la fine del 2024 e oltre, rafforzando la cooperazione tra aziende italiane e vietnamite.

L’ambasciatore italiano in Vietnam Marco della Setta ha sottolineato il forte potenziale di esportazione del Vietnam nei settori della pelle e delle calzature, sottolineando che l’Italia importa grandi quantità di scarpe e pelle dal Vietnam, compresi prodotti finiti e semilavorati.

Ha menzionato anche il Centro tecnologico italo-vietnamita per la tecnologia calzaturiera di Binh Duong, che facilita il trasferimento tecnologico e la formazione della forza lavoro vietnamita del settore pelletteria e calzature. Il centro è dotato dei macchinari e delle tecnologie più recenti provenienti dall’Italia e dall’Europa e offre alle PMI l’opportunità di sviluppare prodotti e condurre ricerche.

L’Italian Trade Agency organizza attivamente la partecipazione delle imprese italiane alle fiere annuali in Vietnam, offrendo opportunità di ricerca di partner e fornitori.

READ  Il Papa nomina 21 nuovi cardinali e dà un'impronta al futuro della Chiesa

Alla 24a Esposizione Internazionale di Calzature e Prodotti in Pelle, tenutasi dal 10 al 12 luglio a Ho Chi Minh City, 18 aziende italiane leader hanno esposto una varietà di macchine, attrezzature ausiliarie e soluzioni di automazione per l’industria della pelletteria e delle calzature. La mostra ha messo in evidenza prodotti avanzati, tecnologie e soluzioni creative per la lavorazione della pelle e la produzione di calzature.

Diep Thanh Kiet, vicepresidente di Levasso, ha osservato che il settore della pelletteria e delle calzature del Vietnam è tra le cinque industrie più grandi del paese e al secondo posto nelle esportazioni globali. Entro il 2030, si prevede che il ricavo totale delle esportazioni vietnamite di scarpe e borse raggiungerà i 38-40 miliardi di dollari. Nonostante il significativo potenziale di crescita, le aziende vietnamite si trovano ad affrontare una pressione crescente per adottare pratiche ecologiche, soprattutto per quanto riguarda l’impatto ambientale.

Kiet ha sottolineato l’importanza che le aziende vietnamite approfittino dei loro rapporti con aziende italiane per ricevere trasferimenti di tecnologia e comprendere i nuovi standard, in particolare quelli richiesti per entrare nei mercati europei.