Roma
Il deficit pubblico italiano è cresciuto più del previsto lo scorso anno, raggiungendo il 7,4% del PIL, il livello più alto nell'Unione Europea, secondo i dati ufficiali rivisti.
categoria=”recensione”>
L’Istat, l’agenzia nazionale di statistica, ha pubblicato una stima preliminare a marzo, segnalando un deficit pari al 7,2% del Pil, dopo l’8,6% nel 2022.
Lunedì, in audizione al Parlamento, gli esperti dell'Istat hanno spiegato che l'aggiustamento al rialzo è dovuto al costo, superiore al previsto, del generoso incentivo fiscale “Superbonus”, volto a migliorare l'efficienza energetica delle abitazioni.
L’incentivo, che sarà utilizzato su progetti che vanno dall’isolamento termico ai pannelli solari, è stato lanciato nel maggio 2020 sotto l’allora Primo Ministro Giuseppe Conte per stimolare l’attività economica nel contesto della pandemia di coronavirus.
Ma sommato ad altri bonus volti a sostenere il settore delle costruzioni, il costo complessivo ha già raggiunto i 219 miliardi di euro, ovvero un decimo del Pil, secondo i calcoli del governo del premier Giorgia Meloni.
Dopo l'Italia, l'Ungheria e la Romania hanno registrato lo scorso anno i deficit più elevati nell'UE, rispettivamente al 6,7% e al 6,6% del PIL, ha riferito lunedì Eurostat.
categoria=”recensione”>
Undici Stati membri hanno registrato deficit superiori al 3% del Pil, il tetto fissato dalle regole di bilancio dell’Eurozona.
Lo scorso anno il debito pubblico italiano ha raggiunto il 137,3% del Pil, il più alto dell’Unione Europea dopo quello della Grecia con il 161,9%.
Secondo Eurostat, anche l’Italia ha registrato i deficit più elevati dell’UE nel 2022 e nel 2021, sebbene la Spagna fosse in cima alla lista nel 2020.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana