L’importanza di appoggiare Kennedy contro Biden rispecchia ciò che Mark Twain avrebbe detto sulla storia, che “non si ripete, ma spesso fa rima”.
Ted Kennedy sfidò Jimmy Carter nel 1980 e fallì, ma la competizione tra i due indebolì così tanto il candidato che l’outsider repubblicano Ronald Reagan riuscì a vincere le elezioni.
Poi i repubblicani hanno tenuto lo Studio Ovale per 12 anni.
Quella scoperta è incisa nella tradizione democratica e le possibilità di ripeterla hanno improvvisamente guadagnato terreno.
Se Kennedy sfida Biden ma perde, potrebbe danneggiare la possibilità di rielezione dell’incumbent, lasciando la porta aperta a un repubblicano anticonformista come Donald Trump.
Trump non evita mai l’esagerazione, quindi deve essere allettante per lui pensare di poter essere una sorta di Reagan in questa situazione.
In un sondaggio di venerdì del Center for American Politics dell’Università di Harvard, Trump aveva già cinque punti di vantaggio su Biden come presidente preferito.
Come Trump, Kennedy ha una sorta di base attinta dalla sua campagna sulla questione dei vaccini e condivide il suo status di sfavorito come fece Trump quando si candidò nel 2016.
Gli aggregatori di sondaggi FiveThirtyEight e RealClearPolitics, insieme all’acuto PredictIt, continuano a non includere Kennedy nei loro sondaggi sui candidati democratici. Ma questo potrebbe cambiare.
Sebbene Trump non sia stato preso sul serio nemmeno nel periodo precedente alle elezioni del 2016 – non ha ottenuto l’approvazione del suo stesso partito – ha finito per ricevere la più alta affluenza alle urne tra i repubblicani.
Nel 1979, Ted Kennedy aveva votato una media del 47% nella prima metà del 1979. Il presidente in carica Jimmy Carter, aveva il 32%.
Robert Kennedy dovrà recuperare molto. Ma è stato straordinario che il discorso della scorsa settimana che annunciava la sua campagna presidenziale fosse leggero sulle dinastie politiche elitarie e pesante sui tumulti populisti.
“La mia missione per i prossimi 18 mesi di questa campagna e per tutta la mia presidenza sarà porre fine alla fusione corrotta del potere statale e aziendale”, ha affermato. Suona familiare?
Come sottolinea Douglas McKinnon, consulente politico ed ex membro dello staff dell’amministrazione Reagan, i vincitori delle elezioni del 1976 e del 2016 sono stati rispettivamente un coltivatore di noccioline e uno spericolato uomo d’affari di New York City.
Gli americani faranno di tutto per salvarli[selves] delle élite consolidate”, ha detto.
“Nerd televisivo. Ninja di Twitter. Evangelista della birra. Difensore di Internet professionista.”
More Stories
Secondo le fonti, Hamas non parteciperà ai colloqui per il cessate il fuoco a Gaza ma potrebbe consultare i mediatori in seguito
Il governo filo-cinese di Kiribati deve affrontare la prova degli elettori
Gli Stati Uniti affermano di voler “abbassare la temperatura” in Medio Oriente