La presunta “rete di corruzione” all’interno del Parlamento europeo potrebbe estendersi oltre il Qatar e il Marocco, secondo l’eurodeputato dei Socialisti e Democratici italiani Franco Roberti.
Le indagini su un potenziale innesto potrebbero attualmente concentrarsi sul Qatar e Marocco – i due Paesi già individuati che hanno cercato di acquistare influenza a Bruxelles – ‘ma potrebbero essercene altri’, ha detto l’ex procuratore antimafia nessuna stampa In un’intervista pubblicata sabato.
Sebbene non ci fossero prove concrete di una rete di corruzione nel Parlamento europeo, Roberti ha detto al quotidiano italiano che sapeva che questa era una possibile possibilità.
Roberti, che è nello stesso partito di molte delle persone implicate nello scandalo, tra cui l’eurodeputata attualmente incarcerata Eva Cayley e un ex membro del gruppo S&D, ha detto di non essere mai stato contattato per offerte sospette. Ma ha aggiunto che la sua attenzione è rivolta a questioni che “non sono in conflitto con gli interessi di questi Paesi: giustizia, lotta alla criminalità organizzata, riciclaggio di denaro sporco”.
Roberti non ha escluso la possibilità della diffusione delle pratiche rivelate. Se così fosse, “sarebbe davvero pericoloso e preoccupante per la stabilità e il futuro dell’UE in un momento già orribile per le istituzioni dell’UE, a causa della crisi economica e della guerra della Russia in Ucraina”, ha affermato. Secondo lui.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana