Ottobre 2, 2023

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

La lotta al neofascismo dall’Italia al Brasile: mandare persone

La lotta al neofascismo dall’Italia al Brasile: mandare persone

Il presidente João Pedro Stedile con i combattenti di Potere al Popolo.

I membri del partito di sinistra italiano Potere al Popolo hanno incontrato João Pedro Stedale del Movimento dei lavoratori rurali senza terra (MST) del Brasile mercoledì 26 ottobre. Il leader del Movimento dei Lavoratori Senza Terra, che è anche membro del Forum Internazionale del Popolo (IPA), ha visitato la città di Napoli, nel sud Italia, mentre era in Italia per partecipare alla Conferenza Internazionale di Pace di Papa Francesco.

La visita di Steidl arriva pochi giorni prima dello storico ballottaggio in Brasile in cui l’ex presidente e leader sindacale Luiz Inacio Lula da Silva affronta il presidente in carica di estrema destra Jair Bolsonaro.

Invio di persone Ha parlato con Giuliano Granato, portavoce nazionale di Potere al Popolo, dello scambio tra la sinistra e il leader brasiliano e dell’ascesa del neofascismo in Italia e Brasile.

Invio di persone: Raccontaci della visita di Jono Pedro Stedale a Napoli.

Giuliano Granato: João Pedro è venuto in Italia, è venuto a Napoli appositamente per parlare in una conferenza all’Università di Napoli “L’Orientale” su ciò che stava accadendo in Brasile.

Ci ha anche visitato Clinica popolarePiù di 40 scienziati, medici, infermieri si prendono cura di più di 3.000 persone ogni anno gratuitamente. Non vengono pagati per le loro attività in questo luogo e nessun paziente deve pagare un solo euro per la propria salute.

Il Presidente del MST ha avuto l’opportunità di parlare delle attività internazionali e di come esse aiutano a promuovere l’unità tra le persone. Nel nostro caso, tra il popolo italiano e il popolo del mondo, e la necessità di formazione politica e scolarizzazione con i giovani, creando nuove modalità imprenditoriali e costruendo una lotta internazionale.

João Pedro ha anche avuto l’opportunità di visitare il manicomio criminale dell’OPG [now an occupied space where the Naples branch of Potere al Popolo works]. Fu carcere sotto i Borboni e sotto il Regno d’Italia. In epoca fascista è stato trasformato in manicomio criminale e ha funzionato come tale fino al 2007. Chiuso nel 2007, abbandonato nel 2008, occupato da attivisti politici nel 2015, il sito è nato nel 2017.

READ  I prodotti culturali etnici cinesi trovano in Italia un mercato promettente

Poco dopo essere andato in prigione, João Pedro ha letto alcune lettere scritte da alcuni dei detenuti del manicomio. Insieme ad attivisti a Napoli, ha riflettuto sulla memoria della sofferenza, ma anche sull’importanza delle questioni politiche e sociali nella lotta per la salute mentale. Nel sud dell’Europa, la salute mentale non è nell’agenda politica dei maggiori partiti politici, ma è nell’agenda della vita quotidiana di migliaia di persone.

PD: Di cosa si è parlato al convegno dell’Università di Napoli?

GG: João Pedro ci ha parlato per la prima volta del capitalismo nel Brasile rurale, mostrandoci tre modelli in competizione.

In primo luogo, il modello latifondo non è solo una grande espansione territoriale di queste terre di proprietà di grandi proprietari terrieri, ma un modello di appropriazione delle risorse comuni di proprietà del popolo. In secondo luogo, il modello dell’agrobusiness. Terzo, c’è l’agricoltura contadina, che è sostenibile dal punto di vista umano, sociale e ambientale. Il modello contadino presuppone che gli agricoltori prima coltivino la terra per il proprio sostentamento e per le proprie comunità. Alla fine l’eccedenza viene rilasciata sul mercato. E poiché gli agricoltori mangiano prima quello che coltivano, non vogliono usare veleni e pesticidi.

Nel frattempo, negli altri due modelli, i proprietari terrieri possono vivere ovunque e non hanno alcun interesse a non usare veleni perché non sono consumatori dei loro prodotti.

In secondo luogo, João Pedro ci ha parlato della situazione politica in Brasile. Spiega i rapporti di potere nelle campagne, la traiettoria storica delle sanzioni contro la candidatura di Lula, e gli attacchi al PT e Lula, che ci permettono di capire cosa sia il potere. Il potere non è solo potere politico ma anche potere mediatico. Le fake news e le bugie sono state decisive nel guidare il consenso contro Bolsonaro e il PT, Dilma e Lula.

READ  Risultati MotoGP - Round 6 del Campionato del Mondo MotoGP 2023

Naturalmente, il leader del Movimento dei lavoratori senza terra ha parlato della lotta in Brasile e del perché questa lotta è di fondamentale importanza. Ha parlato non solo del movimento per la terra, ma anche dei più ampi movimenti e lotte di lotte sociali e popolari nel paese, come Potare al Popolo in Italia.

PD: Quali parallelismi vede tra il neofascismo emergente in Europa e il Brasile?

GG: Il governo di Bolsonaro è stato un governo neoliberista fino a quando non ha operato per la distruzione sociale e ha attaccato gli strati della popolazione, le fasce più deboli, la popolazione, i lavoratori, le lavoratrici e la comunità LGBTQI+, i neri, le tribù. Le persone.

Parlando qui qualche decennio fa, qualche anno fa, si parlava di destra sociale, di destra, sì, fascisti, ma persone che erano concentrate sulle classi popolari.

Il governo in Italia aderisce e sostiene la logica internazionale del neoliberismo. Ad esempio, ha parlato della necessità di lottare per un salario minimo per i poveri, come la famiglia in Brasile, per gli strumenti, consentendo alle aziende di fare ciò che vogliono in totale libertà.

E questa adesione al neoliberismo sarà raggiunta attraverso un atteggiamento internazionale sotto la NATO e Washington. Quindi in Italia non ci saranno dubbi sul suo ruolo internazionale, sul suo sostegno alla guerra in Ucraina, sull’invio di armi all’Ucraina e sul suo ruolo di nemico della Cina, il nemico mortale dell’impero statunitense. L’Europa è inclusa in questo.

Qui in Italia [the fascists] In questi giorni hanno già lanciato un attacco contro gli immigrati dall’Africa, contro le donne con attacchi al diritto all’aborto, e contro la comunità LGBT, perché si parla di famiglia tradizionale e di diritto all’aborto.

READ  Olimpiadi di Tokyo: l'Italia per gli eventi ciclistici

Gli omosessuali stanno dimostrando che la famiglia tradizionale di cui parlano è la famiglia normale e che la comunità LGBT è al di fuori del disegno di Dio, e continueranno questo attacco, proprio come ha fatto Bolsonaro.

Bolsonaro e ora la destra in Italia stanno mettendo a tacere una parte della società perché si vergognano delle proprie posizioni o gli viene negata l’opportunità di parlare socialmente, del loro razzismo, del loro classismo, della loro omofobia, della loro misoginia.

PD: Perché tu, Potere al Popolo, sei solidale con la lotta del popolo brasiliano?

GG: Siamo uniti e molto interessati a ciò che sta accadendo in Brasile per diversi motivi. Primo, il Brasile non è un paese come gli altri. Il Brasile è un paese continentale. Quello che succede in Brasile avrà un effetto non solo sul continente latinoamericano, ma sul mondo intero.

Il Brasile è un Paese continentale con esperienza di un governo neofascista che per molti, molti aspetti assomiglia a quello che potrebbe essere il nuovo governo italiano guidato da Giorgia Meloni.

Terzo, e ultimo ma non meno importante, è il ruolo dei movimenti sociali e dei movimenti politici. La capacità dei movimenti sociali e politici in Brasile di costruire una nuova vittoria dopo il fallimento degli anni precedenti.