Venerdì la polizia italiana ha visitato gli uffici della Juventus FC a Torino e Milano per prendere documenti relativi a trasferimenti, fatture e spese di agente.
È in corso un’indagine da parte dell’organismo di vigilanza del calcio italiano COVISOC e dell’autorità di vigilanza finanziaria Consob.
L’indagine copre i profitti derivanti dai trasferimenti e dalle commissioni degli agenti tra il 2019 e il 2021.
Si legge in un comunicato della Procura di Torino: “Da mezzogiorno, su ordine della Procura, i Soldati della Guardia di Finanza stanno effettuando un sopralluogo locale negli uffici della Juventus Football Club di Torino e Milano.
“I finanzieri del Nucleo della Guardia di Finanza di Torino, incaricati delle indagini, sono indirizzati a reperire documenti e altri elementi utili relativi al bilancio della società approvato per gli anni dal 2019 al 2021, in relazione sia all’acquisto che alla vendita di sport diritti di esecuzione per i calciatori e la regolare formazione del bilancio.
“L’attività allo stato attuale è finalizzata all’accertamento del reato di falsa comunicazione da parte di società quotate e fatturazione di operazioni inesistenti nei confronti di dirigenti e dirigenti di aree aziendali, finanziarie e sportive.
“Sono allo studio vari trasferimenti di giocatori professionisti e servizi forniti da alcuni degli agenti coinvolti nei relativi intermediari”.
(Foto: Chris Lee – Chelsea FC / Chelsea FC via Getty Images)
“Pluripremiato specialista televisivo. Appassionato di zombi. Impossibile scrivere con i guantoni da boxe. Pioniere di Bacon.”
More Stories
Jack Wilshere rivela di aver lasciato l’AGF danese e di “considerare il suo prossimo passo” | notizie di calcio
Rancio! L’American Kennel Club aggiunge una razza, il Bracco Italiano
L’italiana Elisa Fogliano farà il suo debutto ai NOBULL CrossFit Games 2022 otto mesi dopo la sua diagnosi di artrite.