Aprile 25, 2024

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Intervista a Il Sole 24 Ore

V češtině neni k dispozici.

Intervista a Luis de Guindos, Vice Presidente della Banca Centrale Europea, condotta da Isabella Buffacci

14 maggio 2023

Con sette rialzi in un anno, la Banca Centrale Europea ha aumentato i tassi di interesse a un ritmo vertiginoso, per un totale di 375 punti base, per riportare l’inflazione al suo obiettivo di medio termine del 2%. Questo inasprimento senza precedenti della politica monetaria è arrivato dopo molti anni di bassi tassi di interesse e nello stesso momento in cui l’invasione russa dell’Ucraina ha portato la guerra in Europa, oltre a una crisi energetica e la minaccia di recessione. Al di là della semplice stabilità dei prezzi, la BCE tiene conto dell’impatto della stretta monetaria sulla stabilità bancaria e finanziaria?

La nostra missione è la stabilità dei prezzi e una politica monetaria restrittiva è una risposta all’inflazione molto elevata che stiamo affrontando. Questo è in calo rispetto al 10,8% che abbiamo visto nell’ottobre dello scorso anno, ma è ancora alto. Tuttavia, nonostante un ciclo di inasprimento molto forte, non abbiamo riscontrato problemi di stabilità finanziaria. I rendimenti dei titoli di Stato sono aumentati, ma gli spread sono rimasti piuttosto stabili. Questo aumento dei tassi di interesse non ha provocato un’ulteriore frammentazione. Migliorano inoltre i bilanci delle banche europee, con utili superiori alle attese nel primo trimestre di quest’anno. C’è una certa tensione nel settore degli intermediari finanziari non bancari europei, che è fortemente indebitato e più soggetto a rischi di liquidità, ma nulla può essere paragonato alla crisi bancaria negli Stati Uniti.

E pensi agli effetti su famiglie e imprese e sull’economia?

Noi facciamo. I tassi di interesse più elevati hanno cominciato a pesare sulle imprese, ma non ci sono state ondate di insolvenze, né di angeli caduti (le obbligazioni un tempo classificate come investment grade sono ora declassate a speculative grade). Per quanto riguarda le famiglie, un mercato del lavoro forte continua a fornire supporto per far fronte a condizioni di finanziamento più difficili. Per ora direi. Ma, ovviamente, continuiamo a monitorare la situazione e prendiamo in considerazione un’ampia gamma di indicatori.

Si temeva che la politica monetaria ultra restrittiva della BCE sarebbe stata in grado di affrontare l’inflazione solo a scapito della recessione nell’eurozona, ma non sembra essere così…

In effetti, la nostra previsione di dicembre indicava una recessione tecnica, ma l’abbiamo rivista a marzo. La crescita è stata piatta nell’ultimo trimestre del 2022 e leggermente migliore nel primo trimestre del 2023. L’Eurozona è riuscita a evitare una recessione tecnica. Tuttavia, la politica monetaria restrittiva sta inasprendo le condizioni di finanziamento e stiamo iniziando a vedere quel sentiment nel mercato dei prestiti bancari. Le banche hanno iniziato a inasprire le condizioni di prestito, il che indica che la trasmissione della politica monetaria sta dando i suoi frutti. Vedremo l’effetto di ciò sull’economia reale.

READ  Aggiornamento 1. I creditori sollecitano il Belize ad attuare le politiche nell'ambito del programma FMI

La decisione più recente del Consiglio è stata quella di aumentare i tassi di interesse di 25 punti base, un aumento rispetto ai precedenti rialzi di 50 e 75 punti base. Tuttavia, il linguaggio utilizzato nelle decisioni di politica monetaria e dalla presidente Christine Lagarde alla conferenza stampa è stato più falco che accomodante: “abbiamo più terreno da percorrere”, “non ci fermiamo”…

Un quarto di punto percentuale serve ad aumentare il “normale” tasso di politica monetaria. Gli aumenti di 50 e 75 punti base sono stati passi eccezionali in risposta a un’inflazione molto elevata. Abbiamo dovuto alzare i tassi di 375 punti base: è stata una tappa importante del nostro percorso e l’inflazione sta effettivamente scendendo. Ma ora siamo entrati nella fase estesa del nostro percorso di inasprimento monetario. Ed è per questo che si torna alla normalità, ai 25 passaggi essenziali.

Saresti stato a favore di un aumento di 25 punti base o avresti preferito 50 punti base?

Alzare i tassi di interesse di 25 punti base è stata la decisione giusta. Ero favorevole, anche durante le nostre discussioni iniziali sul Comitato Esecutivo. Successivamente, la stragrande maggioranza del Consiglio di Amministrazione ha sostenuto la proposta. Si potrebbe anche dire che c’è stato un sostegno quasi unanime di un quarto di punto.

e cosa?

Guardando al futuro, dipenderà dai dati. Decideremo riunione per riunione. e sulla base di prove di come funzionano le condizioni di finanziamento più restrittive. E sulla strada dell’inflazione, titolo e sostanza.

Cos’è più importante: inflazione primaria o inflazione core?

Entrambi si attenueranno nei prossimi mesi. I prezzi dell’energia saranno fondamentali per determinare l’inflazione complessiva. Dovremo considerare l’impatto di fondo così come l’impatto delle misure di sostegno del governo che stanno per finire. Ma anche l’inflazione core sarà indicativa. È un indicatore utile per prevedere l’inflazione nel medio periodo. A questo proposito, sono preoccupato per i prezzi dei servizi, che rappresentano un’ampia quota dell’inflazione core. La domanda di servizi in Europa, ad esempio in Italia e Spagna, è molto forte e molto sensibile all’evoluzione del mercato del lavoro e dei salari. Dobbiamo monitorare attentamente l’impatto dei salari e dei servizi sull’inflazione core.

READ  DB Eats: No Fromagerie Bloomsbury

Nella sua ultima riunione, il Consiglio ha inoltre deciso di interrompere il reinvestimento dei titoli in scadenza nel portafoglio dell’Asset Purchase Program (APP) a partire da luglio 2023. Nel frattempo, il PEPP è rimasto intatto, senza vendite di titoli prima della scadenza. ) come strumento restrittivo di politica monetaria quando applicato al reinvestimento solo nell’applicazione?

I tassi di interesse sono il nostro principale strumento di politica monetaria. Limitare e poi fermare il reinvestimento nell’ambito dell’APP, il cosiddetto QT, è pienamente coerente con la nostra posizione di politica monetaria. Funziona in parallelo con l’aumento dei tassi di interesse e il rafforzamento della stretta. Riteniamo che abbia portato a un aumento di 60-70 punti base nei rendimenti dei titoli di Stato decennali. Ma il principale restringimento viene dall’aumento dei tassi di 375 punti base, in quanto questo è lo strumento principale della nostra politica monetaria. Pubblicheremo ulteriori dati sull’impatto del nostro inasprimento nei prossimi giorni, ma anche così, i calcoli dovrebbero essere sempre presi con cautela. Nel complesso, l’efficace strumento di comunicazione e protezione dei trasferimenti di QT ha contribuito a evitare interruzioni del mercato con la fine dei reinvestimenti nell’ambito dell’APP.

Un altro strumento importante sotto i riflettori sono anche i prestiti nell’ambito delle operazioni mirate di rifinanziamento a lungo termine (TLTRO). Nei prossimi mesi le banche restituiranno 477 miliardi di euro: può confermare se è prevista una formula di “prestito ponte” per mitigare l’impatto di questo abbondante rimborso?

TLTRO è servito come uno strumento straordinario in situazioni straordinarie, come la pandemia che sta finendo. Le banche hanno pianificato di effettuare pagamenti sulla base della tabella di marcia. Mi aspetto che, per la tranche di giugno, le banche, anche quelle che hanno utilizzato più TLTRO, non avranno problemi a ricostruire quella liquidità. A parte le alternative ai rifinanziamenti importanti e ai rifinanziamenti a lungo termine, in casi eccezionali potremmo tornare a utilizzare le stesse TLTRO come valida alternativa. Rimane parte della nostra cassetta degli attrezzi.

READ  Brillante lavoro del Napoli in sordina nella finestra di mercato estiva

Le banche avevano cose peggiori di cui preoccuparsi rispetto alle TLTRO: prima la pandemia, seguita dalla guerra in Ucraina, dalla crisi energetica e dall’inflazione. Finora hanno superato molte crisi.

Le banche dell’Eurozona sono flessibili in termini di capitale e liquidità. E ora, grazie a margini più elevati derivanti da tassi di interesse più elevati, anche i profitti stanno aumentando. Ma non dobbiamo abbassare la guardia. Bisogna stare molto attenti: la combinazione di un’economia in rallentamento e tassi di interesse elevati causerà un aumento del costo della raccolta per le banche e potenzialmente un aumento dei crediti in sofferenza. Per ora, il miglioramento dei margini sta compensando le potenziali perdite derivanti dalla crescita dei crediti deteriorati. Ma dobbiamo monitorare attentamente gli sviluppi.

E le banche italiane?

Le banche italiane sono in una posizione completamente diversa rispetto a 10-12 anni fa. La loro resilienza non è in discussione: hanno più capitale, hanno più liquidità e hanno risanato i loro bilanci, con i crediti deteriorati che sono scesi a un livello senza precedenti di poco meno del 2,5% del totale attivo. Ma come per tutte le banche europee, tutto dipenderà dall’andamento dell’economia. La flessibilità per le imprese e le famiglie sarà fondamentale. Non ci aspettiamo un’ondata di crediti in sofferenza, ma ora non è il momento di compiacersi.

Ci sono lezioni da trarre dalla crisi bancaria statunitense?

La crisi delle banche regionali statunitensi è stata un campanello d’allarme: abbiamo visto come il sentiment del mercato può cambiare bruscamente. La situazione in Europa è diversa. Non sono così altamente esposte ai rischi sistemici che le banche regionali statunitensi affrontano e hanno, ad esempio, una base di depositi al dettaglio molto più ampia. Ma resta il fatto che la digitalizzazione e i social media possono svolgere un ruolo nel guidare rapidamente le corse agli sportelli. Ecco perché sono convinto che il sistema europeo di assicurazione dei depositi (EDIS) sia un passo cruciale. È necessario completare l’unione bancaria dotandosi del sistema EDIS. Un’unione bancaria incompleta potrebbe essere uno dei più grandi buchi nella nostra armatura. Direi addirittura che la mancanza dell’EDIS è la principale debolezza del sistema bancario europeo. Non inviarlo sarebbe un grave errore.