Il Napoli proverà a scrollarsi di dosso la delusione per l’uscita dalla Champions League domenica mentre la capolista della Serie A si reca alla Juventus sperando di fare un altro passo verso il suo primo scudetto dal 1990.
Un’uscita ai quarti di finale per mano del Milan martedì sera lascia al Napoli otto partite rimaste nella sua stagione per aggiudicarsi lo scudetto che a lungo sembrava inevitabile ma il cui arrivo è stato rallentato da alcuni massimi recenti.
L’ex squadra di Luciano Spalletti ha segnato solo tre gol in cinque partite dalla sosta per le nazionali, quattro punti nelle ultime tre partite di campionato sufficienti per ridurre a 14 il suo vantaggio in testa alla classifica.
Allo stato attuale, il Napoli ha bisogno di altri 11 punti per conquistare il titolo, ma la partita di domenica è un’altra dura prova del tipo che hanno fallito nelle ultime settimane.
Le squadre di Spalletti sono famose per essere calate bruscamente durante la primavera, e aprile è stato un brutto mese per la sua ultima squadra, poiché gli infortuni e la stanchezza di tutta la stagione hanno iniziato a farsi sentire.
Il tecnico toscano ha a disposizione Andre Franck Zambo-Anguisa e Kim Min-jae dopo che entrambi erano stati squalificati martedì, lasciando indisponibili per la trasferta di Torino l’attaccante Matteo Politano e il terzino Mario Rui, con in dubbio anche Amir Rahmani .
Il loro viaggio a nord nel territorio ostile di Torino arriva con la Juventus al terzo posto dopo che il massimo tribunale sportivo italiano ha annullato una penalità di 15 punti per attività di trasferimento illegale in attesa di una nuova sentenza della corte d’appello della FIGC.
Questa decisione cambia completamente la corsa alla Champions League della prossima stagione, con i due Milan che escono dalle prime quattro, appena un giorno dopo aver confermato un derby locale tra i due nelle semifinali della massima competizione per club d’Europa.
Il Milan è quinto prima della sfida casalinga con il Lecce di domenica, a tre punti dalla Roma, che occupa il quarto posto nelle prime quattro.
L’Inter, che ha perso 11 volte in campionato in questa stagione, ha preso cinque punti dai posti in Champions League prima della trasferta di domenica a Empoli.
Con il Napoli che affronta un’altra partita difficile, la Lazio, seconda in classifica, può colmare il divario in vetta sabato, quando ospiterà il Torino.
Dovranno però fare a meno di Ciro Immobile che, dopo essere rientrato dall’infortunio e aver segnato lo scorso fine settimana a Spezia, è stato nuovamente fuori dopo un incidente stradale a Roma in cui ha investito un tram.
L’attaccante italiano si è fratturato una costola dopo che la sua auto si è scontrata con la fiancata di un tram, che è deragliato nell’impatto mentre guidava nella capitale italiana con le sue due figlie.
In sua assenza, Maurizio Sarri sceglierà Felipe Anderson per guidare la linea in un fluido fronte a tre, mentre la Lazio tenta di fare un altro passo verso la Champions League della prossima stagione.
La Lazio ha otto punti di vantaggio sul Milan, ma la Juventus ormai ha il fiato sul collo, e la squadra di Massimiliano Allegri è staccata di due punti al terzo posto dopo l’ultimo episodio di una vicenda destinata a continuare fino alla fine di una stagione drammatica.
Quelli da tenere d’occhio: Victor Osimhen
L’attaccante nigeriano Osimhen ha segnato senza successo alla sua prima partenza dopo la sosta per le nazionali, quando martedì ha diretto a casa Mike Mignan, e i suoi ultimi ritocchi a livello clinico saranno fondamentali per un Napoli tutt’altro che migliore.
Osimhen ha segnato 26 gol in 31 partite in tutte le competizioni e ha fatto la differenza durante l’impressionante corsa al titolo del Napoli.
Statistiche chiave
14 – Il divario di punti che separa il Napoli dalla Lazio
59 – I punti della Juventus dopo l’annullamento della sanzione fraudolenta
11- I punti che mancano al Napoli per il titolo
Partite (GMT)
Venerdì
Verona contro Bologna (1845)
Sabato
Salernitana contro Sassuolo (1300), Lazio contro Torino (1600), Sampdoria contro Spezia (1845)
Domenica
Empoli-Inter (1030), Monza-Fiorentina, Udinese-Cremonese (1300), Milan-Lecce (1600), Juventus-Napoli (1845)
Lunedi
Atalanta-Roma (1845)
TD/EA
“Pluripremiato specialista televisivo. Appassionato di zombi. Impossibile scrivere con i guantoni da boxe. Pioniere di Bacon.”
More Stories
Lo specialista dei trofei Inzaghi sta entrando nella partita della sua vita
Laporte aumenta il vantaggio della Dauphine con una vittoria nella terza tappa
West Ham e Fiorentina puntano a porre fine alla lunga siccità in Europa nella finale di Europa League