Maggio 10, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

Idrogeno verde per la Ferrovia Appenninica Italiana, nuovi progetti da Ucraina, Estonia e Canada – International pv magazine

Idrogeno verde per la Ferrovia Appenninica Italiana, nuovi progetti da Ucraina, Estonia e Canada – International pv magazine

Il gigante energetico spagnolo Iberdrola guiderà un consorzio che prevede di convertire il nodo ferroviario appenninico nel centro Italia all’idrogeno verde. La società energetica ucraina NJSC Naftogaz ha dichiarato di voler produrre idrogeno verde con un partner tedesco e il porto di Tallinn in Estonia vuole diventare un hub per l’idrogeno.

Gigante energetico spagnolo Iberdrola Ha firmato un accordo con la multinazionale americana ingegnere AECOM, consulente ambientale italiano Ancitel Energia e Ambiente, e la società di idrogeno verde Cinque International, anche dall’Italia, per convertire l’idrogeno verde per il corridoio ferroviario appenninico italiano, che collega Sansepolcro, ad Arezzo, con Sulmona, in L’Aquila. Oggi, Iberdrola ha dichiarato: “La linea è parzialmente non elettrificata e utilizzata dai treni diesel che hanno raggiunto la fine della loro vita utile e il passaggio all’energia a idrogeno verde ridurrà significativamente i costi rispetto ai costi dell’elettricità convenzionale e [will] Portare innovazione e sviluppo in aree soggette a declino demografico e deindustrializzazione. Il progetto si concentrerà sui treni elettrici alimentati a idrogeno per incoraggiare gli investimenti nelle aree terremotate nel 2009, 2016 e 2017. Il mese scorso, il progetto della ferrovia a idrogeno Sansepolcro-Sulmona ha superato la fase di preselezione indetta dalla Commissione europea.

Compagnia energetica ucraina NJSC Naftogaz Commerciante di energia tedesco Fornitura e commercio RWE Hanno deciso di esplorare la cooperazione nella produzione di idrogeno verde e dei suoi derivati ​​come l’ammoniaca, prodotta in Ucraina. “Ciò include lo sviluppo della produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde e ammoniaca in Ucraina e la sua importazione in Germania”, ha affermato una nota pubblicata da RWE domenica. “Questa attenzione è particolarmente importante nel contesto dell’iniziativa H2Global del governo tedesco per le importazioni di idrogeno verde prodotto al di fuori dell’Unione europea”. Naftogaz e RWE intendono esplorare opportunità commerciali per vendere idrogeno verde ucraino in Europa. “L’Ucraina ha un grande potenziale per sviluppare l’economia dell’idrogeno in collaborazione con la Germania”, ha affermato Yuri Vitrenko, CEO di Naftogaz. Come azienda nazionale, Naftogaz è pronta per essere un pilastro di questo sviluppo. Consideriamo l’idrogeno verde una priorità strategica e siamo lieti di lavorarci con RWE, il nostro fidato partner commerciale e di fornitura di gas naturale”.

Porto di Tallinn Vuole essere il centro dell’infrastruttura verde del Mar Baltico in Estonia e scommette su un ecosistema di energia verde nei parchi industriali del porto di Moga e del porto di Baldiski South. “Il piano per costruire un impianto a idrogeno potrebbe essere attraente per le industrie che non producono energia da sole ma desiderano partecipare alla rivoluzione verde e ricostruire la loro produzione”, ha detto lunedì Margus Fehmann, capo amministratore commerciale del porto. “Stiamo sviluppando un’interessante proposta di valore per gli investitori locali e internazionali”. Il porto di Tallinn cercherà il sostegno dell’UE collaborando con operatori dell’idrogeno come i Paesi Bassi e il porto di Amburgo.

provincia canadese British Columbia (BC) ha presentato una strategia per l’idrogeno in 63 punti per lo sviluppo di hub regionali dell’idrogeno in cui la produzione e la domanda saranno nella stessa posizione. Il piano include anche un sostegno finanziario, in particolare per la ricerca, e si concentra sul trasporto pesante alimentato da idrogeno verde e da una forma blu di gas naturale dotato di tecnologia CCS. “A differenza della maggior parte delle altre giurisdizioni, la Columbia Britannica ha le risorse per produrre idrogeno sia verde che blu a bassa intensità di carbonio”, afferma il documento strategico. Oltre il 98% dell’elettricità della British Columbia è rinnovabile, il che ci consente di sfruttare l’elettricità pulita per produrre idrogeno verde tramite elettrolisi. La British Columbia ha anche riserve di gas naturale a basso costo, una significativa capacità di stoccaggio geologico e competenze nella tecnologia di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS).

Principali minerali e miniere anglo-australiani Rio Tinto e il conglomerato giapponese Sumitomo Corporation Ha annunciato una partnership per studiare la costruzione di un impianto pilota di idrogeno presso l’ex raffineria di allumina Yarwun a Gladstone, nello stato australiano del Queensland, e per esplorare l’uso dell’idrogeno della raffineria. “Ridurre l’intensità di carbonio della nostra produzione di allumina sarà la chiave per raggiungere i nostri obiettivi climatici per il 2030 e il 2050”, ha affermato oggi Kelly Parker, CEO di Rio Tinto Australia. “C’è chiaramente più lavoro da fare, ma partnership e progetti come questo sono una parte importante per aiutarci ad arrivarci”. Il minatore ha affermato che la partnership integra uno studio di fattibilità recentemente annunciato per l’utilizzo dell’idrogeno per sostituire il gas naturale per la raffinazione dell’allumina a Yaron. “Il porto di Gladstone in acque profonde di livello mondiale, la sicurezza idrica attraverso la diga di Ouunga e l’attrazione dell’industria nella zona di sviluppo del governo locale hanno definito Gladstone la capitale australiana dell’idrogeno”, ha affermato il ministro per lo sviluppo regionale e l’industrializzazione del Queensland e il ministro per l’acqua. Glenn Butcher.

Sviluppatore tedesco di celle a combustibile a idrogeno motore a protoni Ha collaborato con il creatore di linee di produzione automatizzate Uman Per espandere la catena di produzione delle celle a combustibile a idrogeno. “Il cosiddetto ‘robot a pila’ mira ad aumentare la capacità produttiva fino a 2.500 unità di celle a combustibile all’anno”, hanno affermato ieri le due società in una nota. “Nel sistema Proton Motor, gli assemblaggi di piastre bipolari di grafite sono incorporati in un’unità come un nucleo”. Secondo l’accordo, Aumann convertirà un prototipo di macchina Fit-4-AMandA in un impianto di produzione di pile a combustibile automatico.

Indian Renewable Energy Corporation Gruppo ACME È stato firmato un accordo fondiario per la costruzione di uno dei più grandi progetti di ammoniaca verde al mondo nella Zona Economica Speciale di Duqm Port nel Sultanato dell’Oman. L’accordo è stato firmato con un ente governativo dell’Oman ed è stato annunciato ieri. “Abbiamo in programma di iniziare la costruzione in Oman una volta che il nostro primo impianto di idrogeno verde e ammoniaca verde sarà commissionato a Bikaner, in India”, ha affermato Manoj Upadhyay, fondatore e presidente di ACME. L’impianto in Oman sarà sviluppato in più fasi e la prima fase sarà probabilmente commissionata [the] fine del 2022.” L’Oman Company for the Development of the Special Economic Zone at Duqm (Tatweer) e ACME hanno concordato a marzo di sviluppare un impianto di produzione rinnovabile di idrogeno e ammoniaca su larga scala. L’impianto sarà un impianto integrato che utilizzerà 3 gigawatt di energia solare e 0,5 gigawatt di energia eolica per produrre 2.400 tonnellate all’anno.Oggi. [tons per day] di ammoniaca verde, con una produzione annua di ca[imately] 0,9 milioni di tonnellate, questo è stato affermato dai partner del progetto. “Questa sarà la prima struttura di queste dimensioni ad essere operativa entro il 2022. La struttura è in costruzione per esportare ammoniaca verde verso centri di domanda come Europa e Asia, con un investimento di quasi[imately] 3,5 miliardi di dollari.

Questo contenuto è protetto da copyright e non può essere riutilizzato. Se desideri collaborare con noi e desideri riutilizzare alcuni dei nostri contenuti, contatta: editors@pv-magazine.com.