L’Italia, co-organizzatrice della COP26, ha specificamente programmato i colloqui del G-20 che si terranno a Roma il 30-31 ottobre in modo che i leader possano volare direttamente a Glasgow per l’inizio della conferenza.
A Glasgow, gli incontri dei leader sono ospitati dal governo britannico l’1 e il 2 novembre per fissare i colloqui di Roma.
Sia la Gran Bretagna che gli Stati Uniti, alleati dell’Australia nel nuovo accordo di sicurezza AUKUS, hanno chiarito che considerano il successo alla COP26 una priorità assoluta.
Il primo ministro britannico Boris Johnson ha usato il suo discorso all’Assemblea generale delle Nazioni Unite la scorsa settimana per sollecitare i leader mondiali a farlo funzionare.
“In soli 40 giorni abbiamo bisogno che il mondo venga a Glasgow per prendere impegni [to keep warming to 1.5 degrees],” Egli ha detto.
Ha invitato personalmente il presidente cinese Xi Jinping e il leader russo Vladimir Putin a partecipare.
Scarica
Le riunioni della COP – acronimo che sta per Conferenza delle Parti, in riferimento ai firmatari del Trattato delle Nazioni Unite sul clima – si tengono annualmente e di solito non sono frequentate dalla maggioranza dei leader mondiali.
Ma i leader di solito partecipano a quegli incontri in cui si svolgeranno i negoziati chiave sugli obiettivi nazionali di emissione.
L’ex primo ministro australiano Kevin Rudd ha partecipato ai colloqui a Bali nel 2007 per riconfermare l’Australia nel protocollo di Kyoto e al vertice di Copenaghen nel dicembre 2009, dove è stato concordato un nuovo livello di ambizione globale.
L’ex primo ministro Malcolm Turnbull si è recato in Francia nel 2015 per impegnare l’Australia nel trattato sul clima che è diventato l’Accordo di Parigi e per raggiungere l’obiettivo australiano di ridurre dal 26 al 28 per cento delle emissioni.
Alla riunione di quest’anno, i paesi dovrebbero aggiornare questi contributi.
La newsletter Morning Edition è la nostra guida alle storie, analisi e approfondimenti quotidiani più interessanti. Registrati qui.
“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”
More Stories
Il tema del Wine2wine Business Forum per il 2023 è incentrato sugli Italian Wine Ambassador
L’Italia evita un’offerta cinese per l’aeroporto di Torino
La casa di moda Prada sta rimodellando il gruppo legale dopo aver assunto un nuovo amministratore delegato