(ANSA) – ROMA, 15 DIC – La Procura della Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha reso noto di aver deciso di rinviare il caso di giustizia sportiva a un finto esame di lingua italiana sostenuto lo scorso anno dal calciatore Luis Suarez all’Università per stranieri di Perugia .
Il procuratore generale della federazione ha affermato che le prove raccolte finora non hanno rivelato alcuna violazione dei regolamenti sportivi.
Il procedimento penale continua.
All’inizio di quest’anno, i pubblici ministeri hanno informato quattro sospettati di aver completato un’indagine sull’esame universitario di Suarez l’anno scorso, una mossa che di solito arriva prima che i pubblici ministeri chiedano l’accusa.
Le quattro persone sono l’ex rettore dell’università Giuliana Grigo Poli, l’ex direttore generale Simon Oliveri, la professoressa Stefania Spina e l’avvocato Maria Cesarina Turco.
L’esaminatore che ha eseguito il test, che è stato preso alla luce di un successivo trasferimento fallito alla Juventus, ha mercanteggiato per un anno di reclusione con sospensione della pena per frode a febbraio.
La stella uruguaiana veterana Suarez si è trasferita dal Barcellona all’Atletico Madrid dopo il fallimento dell’accordo con la Juventus.
L’esame di lingua, le cui risposte sono state date, gli è stato necessario per ottenere la cittadinanza italiana ed entrare così nell’elenco dei colossi torinesi senza aggiungersi all’elenco dei giocatori stranieri, che era già pieno. (Ansa).
Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA
“Pluripremiato specialista televisivo. Appassionato di zombi. Impossibile scrivere con i guantoni da boxe. Pioniere di Bacon.”
More Stories
La stampa italiana mette Miguel Oliveira accanto ad Alex Marquez nella LCR
La squadra di calcio italiana Samp ha aspettato 11 anni per vendicarsi e alla fine ha tenuto un funerale per la rivale dopo la retrocessione del Genoa
Paulo Dybala manda un sentito addio ai tifosi bianconeri