Novembre 5, 2025

Conca Ternana Oggi

Ultime notizie e rapporti economici sull'Italia.

La Corte Suprema dell'Albania rivedrà l'accordo sull'asilo dei migranti con l'Italia – Foreign Brief

Il primo ministro italiano Giorgia Meloni (a destra) e il presidente albanese Edi Rama (a sinistra) si stringono la mano al Palazzo Sigi di Roma, Italia, il 6 novembre 2023. Foto: EPA-EFE/Giuseppe Lami

La Corte Costituzionale albanese terrà oggi una seconda udienza sulla legalità del recente accordo sull'immigrazione concluso dal Paese con l'Italia.

L'accordo prevede due strutture per ospitare i migranti soccorsi nel Mediterraneo. Si prevede che la struttura possa ospitare fino a 36.000 migranti all’anno. Controversamente, l’accordo riguarda strutture gestite dal governo italiano anche se si trovano sul territorio albanese. Il regolamento ha attirato critiche da parte di ONG come Amnesty International I partiti di opposizione di destra sostengono che il processo è disumano a causa della natura della detenzione automatica e viola la sovranità albanese.

A marzo è attesa la decisione della Corte Costituzionale. È probabile che la corte si pronunci a favore del governo, poiché udienze simili a livello UE hanno riscontrato che l’accordo è conforme alle leggi del blocco. Se l’accordo verrà attuato, l’UE otterrà un altro strumento efficace per controllare i flussi migratori e allentare la pressione sui centri di trattamento e detenzione situati nel sud Italia. Una sentenza positiva potrebbe incoraggiare accordi simili con paesi extra-UE per processare o detenere migranti al di fuori del blocco.

Cian Muenster

Sian è un analista ricercatore e contribuisce sia all'analisi che ai riepiloghi giornalieri. È specializzato in geopolitica australiana ed europea con un particolare interesse per l'autonomia strategica dell'UE.