I piloti di caccia svedesi inizieranno l’addestramento al volo in Italia a partire dal prossimo mese in base a un nuovo accordo tra i due eserciti.
Sotto L’accordo è stato firmato lunedì, più di 100 piloti militari svedesi si addestreranno in Italia nei prossimi dieci anni. L’addestramento di base si svolge presso la Base Aerea di Calatina (LIBN) vicino a Les e quello avanzato presso l’International Flight Training School (IFTS) in Sardegna.
La Svezia si aggiunge a un elenco crescente di paesi che scelgono di formarsi all’IFTS, tra cui Austria, Canada, Germania, Giappone, Qatar, Singapore, Regno Unito, Arabia Saudita e Kuwait, ha affermato il Ministero della Difesa italiano.
Il progetto nasce dalla collaborazione tra l’Aeronautica Militare Italiana e Leonardo Terme Addestramento di caccia avanzato/leader utilizzando il sistema di addestramento integrato T-346A di nuova generazione in grado di simulare F-35, Eurofighter e Gripen. L’IFTS dispone di 22 aerei T-364A.
“Si tratta di un ulteriore passo significativo per la tutela dei cieli europei: è sempre utile trovare accordi e sinergie tra Paesi che condividono spazi e orientamenti”, ha affermato il generale. Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare Italiana. “Lavorare con i colleghi svedesi sarà un’opportunità di crescita per entrambi i Paesi.”

“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”

More Stories
Una campagna delle fragole nel Sud Italia dà ottimi risultati
Atletica leggera della Purdue University Fort Wayne
Repressione dell’aria condizionata a Portofino | Italia