 
                TUNISI – L’Istituto per la ricerca e l’istruzione superiore in agricoltura (IRESA) e l’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo (AICS) hanno firmato venerdì un accordo di cooperazione volto a rafforzare il supporto tecnico per garantire la sostenibilità dei sistemi produttivi in Tunisia. Comunicato stampa del Ministero dell’agricoltura, delle risorse idriche e della pesca.
L’accordo, in linea con il Programma per il Sostegno allo Sviluppo Sostenibile nel Settore Agricoltura e Pesca in Tunisia, finanziato dall’Unione Europea, prevede lo sviluppo di un programma di ricerca di 6 anni dal 2022 al 2028. In particolare si focalizza sulla produzione e sui modi per svilupparla e garantirne la sostenibilità in mezzo ai cambiamenti climatici.
L’accordo prevede inoltre l’istituzione di meccanismi di follow-up e di valutazione basati su risultati e indicatori scientifici che possono essere utilizzati per sviluppare il settore agricolo e della pesca in modo sostenibile.
La cerimonia di firma dell’accordo su agricoltura, acqua e risorse ittiche è stata presieduta da Mahmoud Elias Hamza e ha visto la partecipazione di funzionari dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo.
© Tap 2022 Fornito da SyndiGate Media Inc. (Syndigate.info).

“Sottilmente affascinante social mediaholic. Pioniere della musica. Amante di Twitter. Ninja zombie. Nerd del caffè.”

 
                                         
                                         
                                         
                                        
More Stories
Un gruppo di ingegneria del Nottinghamshire ha acquisito un’azienda italiana
GT Voice: Gli sforzi commerciali dell’Italia evidenziano il valore del coordinamento tra Cina e Unione Europea
PIL delle maggiori economie europee 1980-2029